Il “corpo del reato” non è ancora stato trovato, il colpevole sì. Parliamo di 72mila arrosticini del valore di 27mila euro che un 62enne abruzzese d’origine ma residente in Svizzera ha richiesto a un produttore di Civitella Casanova in cambio della promozione sui social. Tutto è nato come una collaborazione commerciale tra il sedicente influencer e un produttore di Civitella Casanova, un comune di poco più di 1.500 abitanti in provincia di Pescara noto anche per la produzione dei tipici spiedini di carne di pecora, uno dei simboli più noti anche all’estero della tradizione agropastorale locale.
Stando alle ricostruzione del titolare dell’azienda, l’uomo, residente nel cantone di Berna, l’avrebbe persuaso con modi gentili e un accento abruzzese a consegnargli “la merce” impegnandosi a promuoverli sul territorio svizzero e a pubblicizzare l’attività. Gli accordi prevedevano il pagamento in tre tranche da 9mila euro ciascuna, come concordato con l’imprenditore ora sotto indagine, attivo nel settore dell’import di generi alimentari.
Peccato che dopo la consegna l’uomo (e gli arrosticini) sia sparito. Nessun pagamento e nessuna risposta alle chiamate per chiarimenti. Anche i tentativi di risoluzione amichevole della situazione sono stati vani. A questo punto è scattata la querela e sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Penne, che hanno rapidamente localizzato l’uomo grazie a indagini supportate dall’Ambasciata italiana e dalla Polizia Consolare di Berna. L’accusato dovrà ora rispondere delle accuse di truffa e insolvenza fraudolenta. Degli arrosticini, nessuna traccia.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset