Le frittole sono il dolce tipico del Carnevale di Venezia, ma si preparano anche in Friuli Venezia Giulia e in alcune parti del Veneto. Si tratta di una pastella fritta preparata principalmente con latte, uova, farina e arricchita con uva sultanina e pinoli e poi accompagnata da una spolverata di zucchero semolato in finitura. Le frittole si gustano accompagnate da creme come cioccolato o zabaione. Questa ricetta del maestro Ernst Knam è in versione senza lattosio.
Mettere la farina in una bacinella e unire il lievito di birra. Scaldare il latte, unirlo alla farina e preparare una pastella. Lasciar lievitare per mezz’ora circa. Trascorso il tempo necessario unire il burro fuso, le uova, lo zucchero, la grappa, la buccia di limone e il sale. Sbattere accuratamente finché l’impasto si stacchi dalle pareti e diventi lucido, quindi lasciar lievitare fino al raddoppio del volume.
Nel frattempo tostare i pinoli e trascorso il tempo necessario unirli all’impasto insieme ad arancia e cedro canditi tagliati a cubetti. Far lievitare altri 15 minuti, quindi scaldare l’olio a 180°C. Con due cucchiai formare dei bignè e friggerli nell’olio fino a doratura. Tenere da parte.
Montare tuorli e zucchero in un recipiente a bagnomaria. Unire il vino rosso e montare ancora fino al raddoppio del volume, quindi mettere la bacinella in ghiaccio e continuare a girare con la frusta finché lo zabaione si è raffreddato.
Servire le frittole accompagnate dallo zabaione.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati