Da mesi, sui social, circola il meme che recita: «La friggitrice ad aria è il padel degli elettrodomestici». E come dare torto a questa battuta? Come il nuovo sport è diventata una tendenza – prima considerato figo perché di nicchia, ora noioso perché inflazionato (non me ne vogliano gli appassionati di padel!) – la stessa cosa sta succedendo all’elettrodomestico dei miracoli, tartassato in tutti i modi e posta in una condizione di crisi di identità: non sei una friggitrice, ma un forno; friggi ma non friggi; sprechi ma non sprechi.
Nel vortice della friggitrice ad aria è caduto anche Carlo Cracco che è diventato testimonial, oltre che di tutta la linea di attrezzi per la cucina come pentole, padelle, coperchi, robot da cucina, anche della Friggitrice ad Aria Masterpro by Carlo Cracco di Bergner Italy S.R.L, noto brand di vendita di casalinghi e non solo. La friggitrice è in vendita sul sito di Masterpro e su quello di Kasanova.
La firma di Cracco su questo elettrodomestico testimonia la grande ascesa del prodotto, di cui abbiamo parlato più volte. Anche Kasanova ha puntato in passato su testimonial importanti. Nemmeno un anno fa, infatti, ha lanciato una friggitrice ad aria con Benedetta Rossi. Da quella collaborazione, a febbraio 2023, è nata la linea “Fatto in casa da Benedetta” per Kasanova: pentolame e attrezzi per la cucina, in cui era compresa anche la friggitrice ad aria, tuttora in vendita.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset