Notizie / Attualità / Dalla Franciacorta arriva il primo olio extravergine di Ca’ Del Bosco

Attualità

Dalla Franciacorta arriva il primo olio extravergine di Ca' Del Bosco

È stato presentato il primo oro verde interamente prodotto dalla blasonata azienda vitivinicola

  • 05 Febbraio, 2025

La campagna olearia 2024/2025 ha portato un nuovo attore nel panorama dell’extravergine lombardo. Ad aver cominciato la produzione del prezioso oro verde è Ca’ del Bosco, una delle aziende vitivinicole più influenti del panorama regionale e nazionale. La nuova etichetta, Olio della Corte, è pronta per poter affiancare il nettare di Bacco nel catalogo di prodotti dell’azienda di Erbusco.

Come è fatto l’extravergine di Ca’ del Bosco

Si tratta di un olio extravergine d’oliva che si fregia della certificazione biologica e di quella della Dop Laghi Lombardi ed è ottenuto dal blend di varietà come Casaliva, Leccino, Frantoio e Pendolino. Il parco agricolo di Ca’ del Bosco infatti, che solo per quanto riguarda i vigneti si estende su oltre ai 260 ettari, comprende anche 1.208 olivi con un’età media superiore ai 25 anni, distribuiti in sei territori della Franciacorta in un’altitudine che varia tra i 200 e i 550 metri.

Come è nato l’oliveto

Ca’ del Bosco, conducendo per tradizione vigneti su terreni terrazzati, per consolidare il terreno ha
sempre piantato ulivi nell’area in pendenza delle scarpate. Negli ultimi anni, con l’acquisto di nuovi
vigneti in collina, l’uliveto di Ca’ del Bosco ha raggiunto un importante numero di piante,
principalmente delle varietà Casaliva, Leccino, Frantoio e Pendolino. Da ciò è venuto quindi automatico portare avanti la tradizione olearia locale avviando la produzione di extravergine anche grazie alla presenza di uno nuovo frantoio interno tutto dedicato alla lavorazione delle drupe aziendali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dalla Franci...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset