Notizie / Attualità / Franciacorta Experience. Tutte le foto dell’evento di Roma

Attualità

Franciacorta Experience. Tutte le foto dell'evento di Roma

Il tour Franciacorta Experience 2024 ha fatto tappa anche a Roma presso Palazzo Brancaccio, dove si sono tenute una masterclass e una cena degustazione con alcune delle migliori etichette di Franciacorta.

  • 03 Giugno, 2024

Franciacorta Experience. La tappa di Roma

Numerosi appassionati e addetti ai lavori hanno partecipato alla quinta tappa del tour Franciacorta Experience, che fino a giugno prevede appuntamenti a Torino, Vico Equense e Alberi (Na), Lecce, Roma, Palermo. Presso Palazzo Brancaccio di Roma, a partire dal pomeriggio, alcune delle migliori etichette di Franciacorta sono state protagoniste prima di una masterclass, guidata da Lorenzo Ruggeri (vicecuratore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso) alla presenza di Beatrice Archetti del Consorzio Franciacorta, poi di una cena degustazione con un menu ideato per l’occasione da Marco Brioschi, resident chef della Gambero Rosso Academy.

[modula id=”691373″]

Durante la masterclass si sono potuti degustare i Franciacorta delle aziende Castelveder; Colline della Stella di Andrea Arici; Ferghettina: Mosnel.

A seguire, il resident chef della Gambero Rosso Academy Marco Brioschi ha curato una cena degustazione proponendo un menu ideato appositamente per l’occasione  che ha dimostrato la versatilità del vino Franciacorta negli abbinamenti.

[modula id=”691457″]

La cena si è aperta con Ceviche di polpo, verdure croccanti ed estratto di lattuga abbinato a Franciacorta Dosaggio Zero Colline della Stella di Andrea Arici Zero Uno e Carpaccio di ricciola, rabarbaro, lime e caviale di soia abbinato a Franciacorta Rosé Brut Castelveder, per proseguire con Risotto al pomodoro, pesto leggero di basilico e burrata abbinato a Franciacorta Satèn Brut Ferghettina 2020 e Ombrina, salsa cacciatora e “finto” gelato (menta e limone) abbinata al Franciacorta Extra Brut Mosnel EBB 2018. Tartus citron per dessert

foto di Francesco Vignali

Scopri gli appuntamenti in programma

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset