Notizie / Attualità / Da Napoli a Edimburgo sola andata. La storia della ragazza napoletana e del suo food truck vegano

Storie

Da Napoli a Edimburgo sola andata. La storia della ragazza napoletana e del suo food truck vegano

Una colazione scozzese completa, ma 100 per cento vegetale. Ecco l'idea vincente di una donna italiana che sta già conquistando Edimburgo

  • 13 Novembre, 2023

Elegante e sospesa in un’atmosfera senza tempo, Edimburgo conquista anche grazie alla sua offerta gastronomica diversificata, ampia e buonissima. E nonostante la cucina tradizionale scozzese sia ricca di prodotti animali, la città è un vero paradiso per i vegani, che possono contare su caffetterie e ristoranti specializzati, e ora anche su un food truck originale creato da una giovane donna italiana.

Una napoletana in Scozia

Gemma Costa è sempre stata un’amante della buona tavola, a cucinare ha iniziato per gioco, invitando gli amici a cena per far provare loro le sue specialità. Ricette italiane, ma anche piatti scozzesi, rivisitati con gusto e fantasia. A Edimburgo ci è arrivata nove anni fa e fin da subito ha conquistato le persone attorno a sé con le sue prelibatezze. Il passaparola è stato immediato e così Gemma ha deciso di trasformare la sua passione in un lavoro.

Nasce così l’idea del food truck interamente dedicato al brunch, pasto attorno al quale ha deciso di incentrare l’intero menu. Si chiama Francy Brunchy ed è un furgoncino specializzato in proposte vegane per eventi, festival e manifestazioni. No meat, still neat è il suo motto: niente carne ma comunque buono. Le opzioni sono tutte plant-based: si va dalla tradizionale colazione salata al mitico haggis, l’insaccato a base di interiora di pecora che gli scozzesi mangiano anche al mattino. Toast con tartufo, bacon e uova (sempre vegane), e poi dolci di tutti i tipi, dai cookies al pistacchio alle nocciole caramellate.

Non la solita attività italiana in terra straniera, ma una bella scommessa che, per ora, sta dando i suoi frutti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset