Notizie / Attualità / Festival of Italian Cuisine. In Connecticut protagonista la grande cucina italiana: Alfonso Iaccarino premiato

Eventi

Festival of Italian Cuisine. In Connecticut protagonista la grande cucina italiana: Alfonso Iaccarino premiato

Il 28 luglio, allo Strega Restaurant di Branford (Connecticut), va in scena la prima edizione di un festival che vuole celebrare la cucina italiana nel mondo. Pranzo a 4 mani con Giuseppe Di Iorio e premio al merito per Alfonso Iaccarino. In vista di una tre giorni di cibo made in Italy a ottobre.

  • 26 Luglio, 2019

Il Festival of Italian Cuisine in Connecticut

Pur dall’altra parte dell’Atlantico, la kermesse che andrà in scena il prossimo 28 luglio a Branford, in Connecticut, è tutta dedicata alla cucina italiana. Una cerimonia per celebrarne gli esiti più moderni, e la grande tradizione, quella protagonista allo Strega Restaurant in occasione della prima edizione del Festival of Italian Cuisine, ideato da Sergio Sbarra, avvocato civilista del Foro di Nola di professione, ma conosciuto come Avvocato Gourmet, per via della sua grande passione per la cucina. Non a caso, la manifestazione metterà in scena un pranzo a quattro mani concertato da Marco Giugliano – resident del ristorante Strega – e Giuseppe Di Iorio, chef in arrivo da Roma, dove guida la cucina dell’Aroma Restaurant, con vista sul Colosseo.

Il premio ad Alfonso Iaccarino

Ma l’appuntamento offrirà anche l’opportunità di premiare un veterano dell’alta ristorazione italiana, Alfonso Iaccarino, patron del mitico Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui due Golfi: “Le storie italiane negli USA, sono occasione di grande orgoglio ed amor patrio per me – spiega Iaccarino – Nel rispetto dei grandi sacrifici che le famiglie emigranti hanno fatto, mio nonno Alfonso compreso, e di tutti i miei parenti che ci vivono. Sono orgoglioso di essere ospite a Bradford di Danilo Mongillo (patron del ristorante italiano di Bradford, ndr)per ricevere questo meraviglioso Premio e ringrazio l’amico Sergio Sbarra per l’idea avuta”.

Prove tecniche per un festival gastronomico del made in Italy in USA

Che a sua volta non manca di sottolineare la soddisfazione per il concretizzarsi di un’iniziativa pianificata da tempo:“Quando per la prima volta incontrai Danilo Mongillo patron dello Strega eravamo nella sua Puglianello (BN) e subito ci confrontammo sulle nostre idee di evento gastronomico in America. Quest’evento è una tappa propedeutica a un vero e proprio Festival che arriverà in ottobre e sarà articolato in tre giorni. Avremo un giorno dedicato allo street food e alla pizza, il secondo ai finger food e alla pasta, il terzo per il pranzo di gala con chef stellati”.

Partner di questo primo Dining with the Stars saranno le aziende EthicaWines (che fornirà i vini), la Goeldlin Collection di Nola (che ha realizzato sia le giacche per gli chef che le divise indossate dalla brigata di sala) e la Lilly’s Fresch Pasta (che fornirà la pasta).

Dining with the Stars – Branford (CT) – Strega Restaurant, 576, Main street – www.stregarestaurant.com

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset