
Tra i titoli più attesi della XVIII edizione della Festa del Cinema di Roma c’è la serie tv I leoni di Sicilia, che racconta la saga della famiglia Florio, una delle più longeve e famose dell’isola, che a fine Settecento arrivò a Palermo dalla Calabria in cerca di fortuna. Sono i Florio delle spezie, del tonno in scatola e del vino di Marsala, oltre che del commercio dello zolfo, dell’acquisto di magioni svendute dai nobili e della compagnia di navigazione.
L’adattamento televisivo, presentato in anteprima alla Festa, è tratto dall’omonimo romanzo bestseller del 2019, firmato da Stefania Auci. I primi quattro episodi della nuova serie originale Disney+ saranno trasmessi in streaming sulla piattaforma a partire dal 25 ottobre, i restanti quattro saranno disponibili a partire dal 1° novembre.
La serie, diretta da Paolo Genovese, è un affresco storico, sociale, politico e culturale della Sicilia e dell’Italia attraverso la storia della famiglia Florio.
La storia compie un arco di 85 anni, e inizia con Paolo e Ignazio Florio che lasciano Bagna Calabra, e sbarcano a Palermo dopo il terremoto del 1783. La loro bottega di prodotti coloniali e di chinino (utilizzato per curare la malaria) è il punto di partenza di un’ascesa immensa.
Attività che il giovane figlio di Paolo, Vincenzo, dalle idee rivoluzionarie, trasforma in un impero: dal commercio dello zolfo, al Marsala della Cantine Florio nata nel 1833, poi al tonno in scatola, fino alla compagnia di navigazione. Insieme all’ascesa imprenditoriale, Genovese racconta gli amori, le guerre, le rivoluzioni e i fallimenti che hanno incrociato questa famiglia illustre, in una Sicilia ottocentesca e un Paese pre-Unità.
La serie non è la sola a celebrare famiglia Florio e il suo patrimonio culturale. Il vino da meditazione Florio è stato premiato dalla Guida Vini d’Italia 2023 come il migliore dell’anno: un riconoscimento che testimonia l’eccellenza della storica cantina e celebra ulteriormente il nome dei Florio.
Fra i protagonisti della serie figurano Vinicio Marchioni nei panni del capostipite Paolo Florio, Donatella Finocchiaro che interpreta Giuseppina, moglie di Paolo, Paolo Briguglia in quello di Ignazio Florio, Michele Riondino nel ruolo di Vincenzo Florio (figlio di Paolo), e Miriam Leone in quello di Giulia Portalupi, sua moglie.
Le location prescelte per le riprese della serie includono Marsala e Trapani, nonché molti edifici storici e scorci del centro storico di Palermo: Palazzo Ganci Valguarnera, Palazzo dei Normanni, e Palazzo Alliata di Villafranca, fra gli altri; e sono stati battuti ciak in varie strade e piazze del capoluogo siciliano, fra cui piazza Bellini, i Quattro Canti e via Maqueda. Nel trailer c’è anche un brano di Laura Pausini.
Il romanzo pubblicato dall’Editrice Nord è diventato un fenomeno editoriale, un bestseller con più di 25 edizioni, tradotto e venduto anche negli Stati Uniti, in Spagna e nei Paesi Bassi. Il seguito del primo libro, “Leoni d’inverno,” anch’esso pubblicato nel 2021, è ambientato nei primi decenni del XX secolo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset