LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY
Autore, attore e anche sceneggiatore, oltre che voce radiofonica di Radio Deejay. Ma Fabio Volo – al secolo Fabio Luigi Bonetti – è prima di tutto un amante del gusto, dei sapori genuini e i prodotti della terra. Del resto, la sua famiglia per anni ha gestito uno dei panifici più in voga a Brescia, un forno ormai chiuso da tempo, che lo scrittore ha deciso di riaprire.
A ideare l’attività fu papà Giovanni Bonetti, fornaio appassionato che ha trasmesso al figlio l’amore per il pane buono. Volo, però, non metterà le mani in pasta, e il progetto è ancora tutto da studiare, “devo visualizzare cosa ci sarà dentro” ha dichiarato in un’intervista al Corriere della Sera, annunciando la grande novità.
Bresciano doc, l’autore non ha ancora specificato se il panificio sarà nella sede storia – viale Venezia – ma il suo forte legame con le radici fa ben sperare gli affezionati dell’insegna. Si fa strada poi un’altra ipotesi “forse sarà una catena, dentro però ci sarà la foto di papà”. Un franchising, sì, ma autentico.
Della riapertura non si sa ancora nulla, c’è solo una certezza: Fabio Volo è intenzionato a far rivivere il forno e dare valore ai sacrifici del papà. E i suoi follower sono già impazziti all’idea, specialmente quelli che vivono a Brescia e ricordano bene il profumo delle pagnotte appena sfornate da papà Giovanni, “ricordo la tua famiglia, gente gentile e disponibile” scrive un utente su Instagram.
E anche se non sarà lui a creare il pane, ci sono buone probabilità che il suo zampino in laboratorio ci sarà, considerando anche i tanti video che lo ritraggono a impastare condivisi durante il lockdown.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset