Natale è in arrivo e l’impegno nella ricerca dei regali incombe. Dopo anni di discussione in merito, almeno tra familiari, si è optato per il sorteggio. Bussolotto, estrazione e: A fa il regalo a B che lo fa a C e via andare. Devo però confessare che io sono una grande fan dei regali, sia nel farli che nel riceverli.
Le mie proposte hanno due caratteristiche, sono utili ma possono anche strappare un sorriso. Per 20 € (caffelazzarelle.it)confezione con pacchetto di caffè Lazzarelle miscela Classica abbinato a una coppia di tazzine con vassoio modellati e dipinti a mano da un ceramista di Vietri. Le Lazzarelle sono una cooperativa di sole donne che lavora con le detenute all’interno del carcere femminile di Pozzuoli e produce caffè artigianale. Per 26 € invece “presina Tetta in cotone”, realizzata a mano con l’uncinetto – pugliadesignstore.it.
Per 70 € l’oliera “Extra Vergine” da un’idea di Studio Amebe, prodotta da Bitossi Home, rende omaggio all’olio extravergine d’oliva, ingrediente “sacro” della cucina mediterranea. Visualizzata come un souvenir a forma di Madonna, come quelli che si trovano Lourdes, diventa contenitore per l’olio. Sicuramente oggetto di discussione sulle tavole italiane – bitossihome.it.
Per 32 € ‘arconvase’, un vaso dove far fiorire il seme di avocado. Disponibile in diversi colori, minima spesa massima resa – ilexstudio.com. Buon Natale!
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset