Notizie / Attualità / Esselunga miglior supermercato del mondo per vendite a metro quadrato. La classifica

La classifica

Esselunga miglior supermercato del mondo per vendite a metro quadrato. La classifica

L'impressionante performance dell'impero della famiglia Caprotti. Seconda l'inglese Tesco, terza l'australiana Woolworths

  • 29 Marzo, 2024

Esselunga è il miglior supermercato del mondo nella speciale classifica di “vendite per metro quadrato”. Un risultato che conferma una leadership già consolidata negli anni precedenti e che vede l’insegna italiana primeggiare rispetto a competitor internazionale di livello assoluto come Tesco e Woolwoths.

L’impero della famiglia Caprotti nel 2023 ha generato l’impressionante valore di 15.576 euro per metro quadrato, secondo quanto emerge dalla recente edizione dell’osservatorio sulla Grande Distribuzione Organizzata (GDO) italiana e internazionale, condotto dall’area studi di Mediobanca.

Meglio dei competitor internazionali

Tesco, con 12.527 euro, si piazza al secondo posto, seguita da Empire del Canada con 11.862 euro e Woolworths dell’Australia con 11.719 euro. Nonostante un calo del 1,7% nei volumi, il 2023 ha visto un aumento dell’8,3% nelle vendite nominali nel settore della grande distribuzione. Gli italiani, sempre più attenti al risparmio, hanno favorito i prodotti a marchio del distributore (Mdd), riconosciuti per convenienza, qualità e affidabilità. Nel 2023, le vendite della private label, includendo il canale discount, hanno raggiunto 25,4 miliardi di euro, costituendo quasi un terzo dell’intero mercato e avvicinandosi alla media europea, secondo il report di Mediobanca.

Esselunga_Roma_Liegi_Gastronomia

Comparto in crescita del 28,9%

La quota di mercato dei discount è cresciuta dal 18,9% nel 2019 al 23% nel 2023, riflettendo la crescente ricerca di risparmio. In Italia, con 94 discount ogni milione di abitanti, il numero è inferiore rispetto a Polonia, Germania e Spagna, ma superiore a Francia e Regno Unito. Nel 2022, i discount hanno registrato un aumento dei ricavi doppio rispetto alla GDO tradizionale, con un fatturato medio annuo del 9,9% rispetto al 2019 (contro il 5,5% degli altri operatori) e del 13,4% rispetto al 2021 (contro il 7,9% della GDO tradizionale).

A livello mondiale, i principali retailer internazionali hanno registrato fatturati variabili, con Walmart negli Stati Uniti in testa con 568 miliardi di euro e Wm Morrison nel Regno Unito con 20,8 miliardi di euro. Ahold Delhaize dai Paesi Bassi si posiziona come il retailer con la maggiore proiezione internazionale (80,1%), seguito da Jeronimo Martins che opera principalmente in Polonia (77,6%), Seven & i in Giappone e Nord America (75,3%), e le francesi Carrefour (53,7%), Casino (53%) ed Eloauchan (47%).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Esselunga mi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset