Notizie / Attualità / Esselunga ci riprova con la carota: arriva lo spot sulla musica in vista di Sanremo (e la canzone di Gino Paoli e Vessicchio)

Spot

Esselunga ci riprova con la carota: arriva lo spot sulla musica in vista di Sanremo (e la canzone di Gino Paoli e Vessicchio)

Il cortometraggio andrà in onda a partire dalla sera del 5 febbraio e sarà un omaggio alla musica e alla città di Genova

  • 05 Febbraio, 2024

Andrà in onda questa sera, 5 febbraio, il nuovo spot di Esselunga con lo slogan di sempre: «Non c’è una spesa che non sia importante». Dopo le polemiche scatenate da La Pesca, per le feste di Natale era arrivata La Noce, la storia di un’amicizia a distanza, e ora è la volta della musica con La Carota. Del resto, siamo nel pieno della settimana della canzone italiana.

La pubblicità di Esselunga

Il nuovo cortometraggio racconta la storia di Arianna, giovane alla ricerca della sua indipendenza che deve però fare i conti con un padre iperprotettivo. Sarà la musica a guidare la ragazza nel suo percorso di crescita, sulle note di Ti lascio una canzone, il brando di Gino Paoli e Beppe Vessicchio. Set delle riprese, Genova: con i suoi caratteristici carrugi e la spiaggia di Vernazzola, la città è stata scelta come location per questa terza puntata della campagna promozionale portata avanti da Esselunga.

La dedica a Genova

«Questo terzo appuntamento vuole essere un omaggio alla Liguria e alla città di Genova dove abbiamo aperto il primo negozio nel 2020» spiega Roberto Selva, Direttore Marketing e Comunicazione di Esselunga. Un tributo legato anche alla musica: «Abbiamo scelto un autore che, insieme a tutta la scuola genovese, ha fatto la storia della musica italiana».

Il corto andrà in onda fino al 10 febbraio nelle sale cinematografiche, e sui canali digitali fino al 12 febbraio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Esselunga ci...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset