Benvenuti nella fabbrica di cioccolato di Timothée Chalamet. È finalmente uscito il primo trailer di Wonka, l’attesissimo film sulle origini dell’iconico personaggio del libro di Roald Dahl La fabbrica di cioccolato. Dopo quasi due anni di piccoli spoiler che hanno alzato il livello di hype intorno al film, è finalmente stato pubblicato il primo trailer della pellicola prodotta da Warner Bros.
Il film racconta la storia di Willy Wonka, il personaggio principale del libro di Roald Dahl, già oggetto di interpretazioni cinematografiche memorabili nel 1971, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato con Gene Wilder, e nel 2005, La fabbrica di cioccolato con Johnny Depp diretto da Tim Burton. Questa versione che vede Timothée Chalamet come protagonista, è diretta da Paul King – regista di Paddington – ed è un prequel del film del 1971. Come ha raccontato a Entertainment Weekly, King non vuole reinventare l’originale Willy Wonka ma raccontare la backstory di un personaggio iconico dell’immaginario cinematografico. Il cast comprende anche il premio Oscar Olivia Colman, Rowan Atkinson (Mr. Bean) e un buffissimo Hugh Grant nel ruolo di un Umpa Lumpa.
Il primo trailer del film – che uscirà nelle sale il 14 dicembre – mostra un giovane Willy Wonka di ritorno da un viaggio all’estero, durante il quale ha perfezionato l’arte di fare il cioccolato. “Come ti piace? Fondente? Bianco? Nocciolato? Oppure svitato?” chiede Wonka/Chalamet, che ha il sogno di aprire una cioccolateria ma si deve scontrare con il “Cartello del Cioccolato” della sua città: “Molti sono venuti qui a vendere cioccolato ma sono tutti stati sbriciolati dal Cartello”. Sarà un film di Natale, e come in tutti i film di Natale il protagonista proverà ad avere la meglio con immaginazione e buoni sentimenti: così potremo scoprire come è nata la famosa fabbrica di cioccolato con i suoi folletti, i fuochi d’artificio e il celebre fiume di cioccolato.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset