Notizie / Attualità / È morto Salvatore Maduli, fondatore della Scialuppa di Fregene. Era l’icona della ristorazione sul litorale romano

Lutti

È morto Salvatore Maduli, fondatore della Scialuppa di Fregene. Era l’icona della ristorazione sul litorale romano

È morto un personaggio simbolo della ristorazione balneare laziale. Salvatore aveva 94 anni e dal ’56 era alla guida di uno dei ristoranti storici del Villaggio dei Pescatori.

  • 18 Agosto, 2023

È quasi riuscito a chiudere la stagione della “sua” Fregene. Ma comunque cala un velo di malinconia sul forsennato movimento agostano della spiaggia “di Roma nord”, come si dice nella Capitale, in verità meta balneare presa d’assalto ogni anno da vacanzieri in arrivo da ogni dove per un bagno di sole, folla e un po’ di mondanità. E anche per la buona ristorazione, che negli ultimi anni ha alzato l’asticella con tante realtà “serie” e di contenuto.

All RIghts Reserved www.albertoblasetti.com

Chi era Salvatore Maduli, fondatore della Scialuppa da Salvatore

Ecco, uno “serio” Salvatore Maduli lo è sempre stato, pure quando Fregene era solo mare e ristorazione da combattimento, spesso neanche troppo economica. Traferitosi qui dalla Calabria negli anni ’50, è stato uno dei tanti italiani in cerca di una nuova rotta all’indomani del Dopoguerra. Quella giusta l’ha trovata al Villaggio dei Pescatori, dove prima di posizionarsi ai fornelli si cimenta in tanti lavori per sbarcare il lunario. Nel tempo si appassiona alla cucina, apre il lido con ristoro e comincia a servire piatti semplici ma genuini e di sostanza. Alcuni sono ormai dei classici, come la pasta con mazzancolle e la bruschetta con le telline.

La Scialuppa di Salvatore, ieri e oggi

La Scialuppa, che adesso ha una marcia più moderna e “sperimentale” senza eccessi condotta da Fabio Di Vilio, diventa così un riferimento per buongustai nonché ritrovo fisso dei vip di passaggio, tanti personaggi del mondo del cinema, del teatro e del giornalismo romano (erano habitué Alberto Sordi e Federico Fellini) che col passaparola – allora senza social e pr – si guadagna una solida reputazione. Ma non è solo l’abilità con le padelle a fare di Salvatore un uomo amato e stimato da chiunque lo vada a trovare: con dedizione e passione, ha sempre dato grande importanza alla famiglia e alla comunità, tanto da svegliarsi a mezzanotte per preparare la cena per i medici del Policlinico che avevano appena terminato il loro turno. La Scialuppa, quindi, non è solo un ristorante, ma tra i simboli di quella “piccola” ristorazione italiana dove l’ingrediente che fa la differenza è solo uno, il cuore.

La Scialuppa da Salvatore – Fregene (RM) – via Silvi Marina, 69 – 06 66560002 – stabilimentolascialuppa.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
È morto Salv...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset