Notizie / Attualità / È morta Lella Granito. Addio alla patronne di Nonna Rosa, moglie di Peppe Guida

Lutti

È morta Lella Granito. Addio alla patronne di Nonna Rosa, moglie di Peppe Guida

Una malattia feroce ha vinto sulla sua energia, quella di una donna instancabile e appassionata, sempre al fianco di Peppe Guida, nella vita e sul lavoro, da perfetta padrona di casa dell'Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense.

  • 08 Marzo, 2019
  • 08/03/19

Semplicemente grazie a mia moglie Lella, fedele e preziosa compagna di vita e di lavoro, che condividendo tutte le mie scelte mi ha dato la forza, con tanti sacrifici, di raggiungere traguardi importanti”.

Sono queste le parole che Peppe Guida dedica a sua moglie Lella Granito, compagna nella vita e instancabile patronne dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense, a conclusione del libro Questa terra è la mia terra (Gambero Rosso, 2018). Un libro che racconta la storia di una famiglia unita che sul valore dell’accoglienza ha fondato la sua forza, di un cuoco che ama il suo mestiere – Peppe Guida – e di tutte le persone che ama e lavorano con lui. Come Lella, sua moglie, scomparsa dopo una breve e feroce malattia, che l’ha portata via nel giro di pochi mesi. La ricordiamo con le foto e le parole di Lido Vannucchi, che l’ha ritratta per il libro. A Peppe Guida, ai figli Rossella e Francesco e a tutta la famiglia, esprimiamo la nostra vicinanza.

[Best_Wordpress_Gallery id=”101″ gal_title=”Lella Granito”]

Lella per tutti, per me incarnava Gianna, la Gianna Rockstar. Una donna travolgente, sempre pronta a un sorriso, sempre pronta ad apparecchiare una tavola, dove portava un numero infinito di prelibatezze; un cuore infinito, una donna generosa, elargiva affetto e restavi ammaliato dalla sua forza. Ho voluto ritrarla per come la vedevo, “non la vedevo tutta e le foto lo raccontano”

Lido Vannucchi 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset