Tra spiagge mozzafiato e acque cristalline, la Corsica è anche un’isola di città storiche da vivere, come Ajaccio o Bonifacio, e il luogo dove tutto è cominciato, con le testimonianze più intriganti della preistoria corsa nella zona di Sartène e del sito di Filitosa. Un gioco continuo fra costa e interno che si rispecchia anche nelle tradizioni enogastronomiche che al pesce, immancabile ovviamente, accosta una cucina di terra, ruspante e autentica.
Ristorante. In una stradina della vecchia di Ajaccio, a pochi passi dal Palazzo di Giustizia, un piccolo ristorante molto piacevole, come atmosfera e come cucina, che ha il nome della maggiorana selvatica in lingua còrsa. Lo chef Simon Andrews, inglese di nascita ma ormai corso a tutti gli effetti, spazia fra tradizione e innovazione. Specialità da non perdere: polpo alla griglia, purè di patate, vuletta (salume corso) e jus di vitello
A Nepita – 4 rue San Lazaro,Ajaccio – tel. 0033-(0)4-95267568 – www.annepita.fr
Ristorante. Sulla splendida spiaggia di Tizzano, nella zona di Sarténe, “la più corsa delle città corse”, un ristorante con terrazza sul mare (ci si arriva anche dall’acqua, sul piccolo pontile) e votato ai prodotti della pesca. Da assaggiare: la pasta fresca con i granchi.
L’Aria Nova, Hameau de Tizzano, Sartène, tel. 0033-(0)4-95511372 – www.restaurant-tizzano.com
Ristorante. È uno dei tre ristoranti di un resort strepitoso che esprime bene lo spirito dell’isola, il Domaine di Murtoli, 2500 ettari e 10 km di spiagge selvagge, camere ricavate nelle bergeries e l’attività agricola che continua con 400 fra pecore e agnelli, un centinaio di mucche e vitelli, migliaia di ulivi, i vigneti e 2 ettari di orto, insomma filiera extracorta. Al ristorante, aperto anche agli ospiti esterni (su prenotazione e con precedenza per chi soggiorna) lo chef parigino Mathieu Pacaud firma un menu che valorizza i prodotti del territorio. Abbordabili e da segnalare il menu veg del pranzo e i piattini, selezione di tapas e formaggi corsi.
Table de la Ferme – Domaine de Murtoli,Vallée de l’Ortolo – Sartene – tel. 0033-(0)4-95716924 – www.murtoli.com
Bistrot. Alla marina di Bonifacio, proprio dove inizia la salita per la città vecchia, un ristorantino-bistrot informale dove gustare cucina del territorio, soprattutto di mare ma non soltanto: da provare l’agnello da latte con nepita e mango.
L’An Faim – Montée du Rastrello, 7 – Bonifacio – tel. 0033-(0)4-95730910 – Pagina Facebook
Ristorante. Nel verde alle spalle di Portovecchio, un ristorante familiare dall’atmosfera rustica e di tradizione corsa: la famiglia Pandolfi si tramanda ricette dei nonni e utilizza carni della propria azienda agricola e formaggi e salumi di produttori del territorio.
La Relais – località Padulella – Sotta – tel. 0033 (0)4-95208021 – https://www.bestportovecchio.com/relais-sotta
Drogheria. Sulla strada verso la verdissima foresta dell’Ospedale, una bottega di specialità gastronomica, quelle che i francesi chiamano “épiceries fines” che è stata dichiarata migliore épicerie di Francia nel 2022. Qui si trova tutto il meglio della produzione del territorio: salumi, formaggi, confetture, miele, vini, i biscotti canestrelli: una meraviglia.
A Muredda – località Arutoli – Route de l’Ospedale – Porto Vecchio – tel.0033-(0)4-95200170 – www.amuredda.fr
Ristorante. Alle spalle di Porto Vecchio, sulla route d’Arca, un ristorante accogliente e conviviale, con una bella terrazza ombrosa. Una coppia – anche nella vita – di chef, Cora-Lisa Zanzi e Thomas Bruguera, un grande pastry chef, Jérôme Casca e prodotti locali per una cucina fresca, leggera e saporita. Specialità che si possono anche acquistare: il ristorante ha una boutique a 10 minuti da Porto Vecchio (Route de Cala Rossa Lecci, tel.0033-(0)4-95768724)
Guest – località Campiccioli – Porto Vecchio – tel.0033-(0)4-95703739 – www.byguest.fr
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati