Quando Natale si avvicina, sulle tavole degli italiani cominciano a comparire le prime bottiglie di olio nuovo, figlio della spremitura delle olive nel periodo che va da ottobre ai primi di dicembre. Ad aiutare i tanti curiosi acquirenti da qualche anno sono nate piattaforme di e-commerce capaci di offrire una vasta gamma di oli provenienti da tutte le regioni produttrici, permettendo così di godere di un panorama di produzioni capace di soddisfare qualsiasi palato.
Tra negozi online più forniti troviamo OlivYou (olivyou.com) con la sua ampia selezione di etichette da ogni parte d’Italia con piccoli focus su produzioni d’eccellenza spagnole e una interessante proposta di chicche gastronomiche, E-Olio (e-olio.it) che punta a valorizzare piccole produzioni artigianali di alta qualità e Olico (olico.it) che propone una vasta offerta di etichette ben selezionate per arrivare a molte altre tipicità regionali con le quali riempire la dispensa. I prezzi per le bottiglie da mezzo litro di extravergine partono dai 14,80 € di OlivYou per il Frescolio dei Frantoi Cutrera, ai 13 € di E-Olio per il Centoundici di Olio Caterina, fino ai 14,90 € di Olico per il Primolio di Frantoio Quattrociocchi.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset