Dopo la pesca, è il turno della noce. Lo spot di Esselunga che affrontava la questione delle famiglie separate – non senza generare commenti, meme e polemiche – a settembre ha fatto discutere un bel po’. Ora la catena di supermercati ci riprova, stavolta con una tematica altrettanto commovente ma senza dubbio meno complessa: l’amicizia.
Marta e Carlo sono due bambini come tanti. Amici che giocano sul tappeto del salone mentre le mamme chiacchierano sul divano. Carlo impazzisce per le noci, le mangia di continuo. Con Marta ride e guarda la televisione, ignaro del fatto che la famiglia dell’amica ha deciso di trasferirsi in Australia. Prima di andare via, però, Marta decide di fargli un regalo, così all’Esselunga compra una noce, la incarta in un sacchetto dove disegna un arcobaleno e la dà all’amico prima di andarsene.
Lo spot – molto breve, 120 secondi – segue Carlo negli anni: diventa un ragazzo, un adolescente, infine un giovane adulto. È inverno, fuori casa, la stessa di sempre, è tutto innevato. Arriva un camion e anche una ragazza: è Marta, che Carlo riconosce da subito. I due si siedono su una panchina sotto l’albero, Marta gli ricorda della noce donata tanti anni prima e il vecchio amico le confessa di averla ancora, anche se in una forma un po’ diversa… «Ci siamo seduti sotto». È l’albero illuminato dalle luci di Natale. Il video si chiude con l’immagine del piccolo Carlo che pianta la noce e il claim di Esselunga, sempre lo stesso: «Non c’è una spesa che non sia importante». Lo spot sarà visibile in televisione dal 18 al 25 dicembre, nelle sale cinematografiche e sui canali digitali fino al 1° gennaio 2024.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset