Notizie / Attualità / La pasticceria di Iginio Massari entra nei supermercati con un nuovo marchio

Novità

La pasticceria di Iginio Massari entra nei supermercati con un nuovo marchio

Per la prima volta il maestro Iginio Massari posiziona i suoi prodotti di alta qualità nella gdo con un nuovo brand, una sfida che parte da un punto vendita Iper La Grande i di Milano ma che promette di espandersi.

  • 18 Aprile, 2024

Iginio Massari in collaborazione con Marco Brunelli, lancia il marchio BuoniMaestri, una linea di prodotti di pasticceria pensata per i supermercati. Dall’11 aprile scorso, infatti, nel punto vendita Iper La grande I Portello a Milano è possibile trovare torte da forno, dolci in vaschetta, macaron e non solo, pensati da Iginio Massari appositamente per la grande distribuzione. L’obiettivo è quello di portare la qualità anche nella distribuzione organizzata e renderla accessibile a tutti. Iginio Massari ha guidato il team di BuoniMaestri nella ricerca e nello sviluppo di questi nuovi prodotti. Un progetto ambizioso che nasce all’indomani della nuova legge Massari, approvata qualche giorno fa, per i maestri della cucina.

BuoniMaestri: il nuovo marchio di pasticceria di Massari e Brunelli

«Con Marco brunelli c’è una stima da ambo le parti che dura da oltre trent’anni. Parte da lui l’idea di volere una collaborazione», racconta Iginio Massari e poi continua: «sono quelle sensazioni che uno ha e io non mi aspettavo perché 30 anni fa la nostra azienda era piccola, mentre Marco Brunelli era stato sempre una grande potenza nella distribuzione». Di questa nuova linea di prodotti di alta pasticceria per la gdo, Massari spiega: «per dare l’idea esatta di cos’è BuoniMaestri, bisogna immaginare l’incontro tra l’haute couture e l’emporio, i nostri sono due nomi che si distinguono e nello stesso tempo hanno le stesse ambizioni e che sanno comunicare al pubblico».
Al momento i prodotti sono distribuiti solo in un punto vendita, ma il maestro comunica che l’intenzione è quella di espandersi: «Con Iper abbiamo intenzione di fare parecchi figli!».

La linea di prodotti di pasticceria di BuoniMaestri

I clienti della Iper La Grande i Portello a Milano dall’11 aprile scorso possono assaggiare una vasta gamma di prodotti come le torte da forno (Sbrisolona, Perfetta alle mandorle, Caprese), una serie di macaron vari gusti che spaziano dal caramello salato al lampone fino al pistacchio e cioccolato; non mancano i mignon come i bignè e la quadra esotica o al lime; per gli amanti delle mousse si possono trovare sia in versione barattolo (gusti come tre cioccolati e tiramisù) o in versione torta (tra le altre mele e lime, e vaniglia e fragoline). La serie di prodotti di alta pasticceria pensata da Iginio Massari si chiude con la proposta dei dolci in vaschetta: profitterol, zuppa inglese e tiramisù.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset
Tipologia