Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, uno dei protagonisti di Gambero Rosso Channel con il programma “Orto e Cucina”, è ormai di casa in Puglia. Amato dal pubblico per la sua semplicità, per la sua speciale capacità di raccontare i cibi, i profumi, i luoghi, valorizzandone la qualità e autenticità.
È tornato in Puglia il 12 giugno, per l’evento “Degusta con il talent” organizzato dalla Gambero Rosso Academy di Lecce. Grandi protagonisti della serata sono stati i migliori oli d’Italia premiati nella nuova edizione della guida Oli d’Italia del Gambero Rosso.
La degustazione si è tenuta al Vinilia Wine Resort, dimora ricettiva di grande fascino alle porte di Manduria. Un luogo familiare per Giorgione, che qui era già stato protagonista di un evento di degustazione nello scorso ottobre. Speciale la sinergia che ha creato con le titolari – Simona e Marika Lacaita – e con lo chef resident del ristorante “Casamatta”, interno alla struttura, Pietro Penna, assieme alla sua grande squadra di professionisti. Due cuochi molto diversi, ma strettamente uniti da un comune denominatore: l’accurata scelta delle materie prime e dei prodotti del territorio, l’esaltazione in cucina dell’eccellenza gastronomica. Operazione non certo difficile grazie alla selezione di aziende partecipanti e all’orto, circondato dai vigneti della cantina Trullo di Pezza, dello stesso Vinilia, che ha fornito pressoché tutte le verdure presenti nei piatti (compreso il dolce finale ai gelsi neri).
Grande successo di pubblico, tra cui spiccavano alcuni volti noti come Gianni Ippoliti e il cantante Renzo Rubino. Tra showcooking, assaggi, brindisi e risate, in un’atmosfera informale e rilassante, i partecipanti hanno potuto godere della compagnia del loro beniamino e del gusto dell’enogastronomia di Puglia.
[Best_Wordpress_Gallery id=”370″ gal_title=”Degusta con il Talent. Giorgione. Oli dItalia 2019. Puglia”]
Al centro della serata l’olio (delle aziende Tomoli, Puje e La Pagghiara), di cui Giorgione è grande esperto e cui dedica grande attenzione come divulgatore, declinato con la pasta del Pastificio dei Campi di Gragnano e pugliese, del pastificio Cavalieri, con il pesce dell’allevamento offshore InMare, i legumi Calò&Monte di Zollino, il pane di Casciaro accompagnato a formaggi di Lanzillotti e ai salumi Santoro. Un’esplosione di gusto culminata nel finale con una chicca made in Salento: lo spumone artigianale di Arneo. Il tutto accompagnato dai vini di Cantine San Marzano. Le foto rendono bene l’allegria della serata.
Un ringraziamento speciale ad Andrea e Alessandra di Palazzo Belsanti, Lecce.
foto di Viviana Martucci
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati