Giorgione in cucina al servizio dell’olio extravergine di qualità. Un oste in missione, a Roma, in occasione dell’appuntamento con Degusta con il Talent 2019, che vedrà il celebre volto di Gambero Rosso Channel affiancato dai produttori d’olio premiati dalla guida Oli d’Italia 2019. L’evento si terrà il 20 maggio presso il Chorus Cafè di via della Conciliazione, a pochi passi dalla cupola di San Pietro. Un’opportunità da non perdere per produttori, assaggiatori di olio e addetti ai lavori, ma anche per chi vuole trascorrere una serata insolita in compagnia dell’oste più carismatico del panorama italiano, che cucinerà dietro le quinte, ma sarà presente in sala per raccontare i suoi piatti, con la complicità di Stefano Polacchi (curatore della guida Oli d’Italia) e Stefania Annese (collaboratrice della guida Vini d’Italia), chiamati a condurre il seminario di degustazione, per intrecciare le sorti di cucina, olio e vino.
L’idea è quella di suggerire un percorso di abbinamento ideale, valorizzando non solo gli ingredienti nel piatto, ma anche alcuni tra i migliori oli extravergine d’Italia e i vini biologici e biodinamici premiati con i Tre bicchieri verdi nell’edizione 2019 della guida Vini d’Italia. Questo il menu della serata:
Zuppa di roveja e bruschetta con olio a crudo
Strozzapreti acqua e farina, fave, pecorino e guanciale croccante
Lasagnetta di castrato e caciotta abruzzese
Goulash e patate alla tirolese
Un secondo appuntamento si terrà a Manduria, in Salento, il prossimo 12 giugno, ospiti del Vinilia Wine Resort. Analoghi gli obiettivi e le dinamiche della serata, con Giorgione sempre protagonista della scena.
> SCOPRI GLI OLI E I VINI IN DEGUSTAZIONE
SPONSOR DELL’EVENTO
PARTNER TECNICO
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset