Notizie / Attualità / Dalla cerimonia del tè a quella del caffè, dal sake al kombucha. Piazza Vittorio a Roma pronta a ospitare un festival multiculturale

Eventi

Dalla cerimonia del tè a quella del caffè, dal sake al kombucha. Piazza Vittorio a Roma pronta a ospitare un festival multiculturale

A Roma arriva il festival “Multi” organizzato dalla rivista multimediale Lucy e Slow Food. Appuntamento dal 29 settembre al 1 ottobre a Piazza Vittorio.

  • 25 Settembre, 2023

La rivista Lucy (diretta da Nicola Lagioia e inaugurata a febbraio 2023) e Slow Food insieme per un festival all’insegna della condivisione, della convivialità e della multiculturalità. Il nome è già un programma: “Multi. Viaggio alla scoperta delle culture e delle cotture che ci uniscono”

Il programma di Multi

Incontri, seminari e lezioni, alternati da degustazioni, concerti, danze dove verranno coinvolte le diverse comunità che negli anni si sono trasferite a Roma da tanti paesi del mondo, ma anche scrittrici e scrittori che a Roma ci sono nati o ci vivono da tempo, e associazioni e istituzioni culturali. “Non c’è espressione artistica che non nasca da un continuo rimescolamento di esperienze e di saperi, non c’è esperienza umana di una qualche dignità che non sia anche il frutto dell’interazione con l’altro da sé. MULTI parlerà così attraverso molte voci, lingue, saperi, esperienze. Tutto questo proprio ora. “Erano i tempi migliori, erano i tempi peggiori”, scrivono nel sito di Lucy sulla cultura. E non poteva che essere Piazza Vittorio, nel quartiere Esquilino, uno dei più vivaci rioni multietnici di Roma, il luogo ideale dove dar vita al numero zero di Multi.

Gli eventi legati al cibo

Venerdì 29 segnaliamo la Cerimonia del tè (palco centrale di Piazza Vittorio, dalle 17.30 alle 18.00) a cura dell’Istituto Giapponese di Cultura e un’introduzione alla degustazione della birra artigianale a cura di Salvatore Cosenza. Sabato ci sarà la cerimonia del caffe?, forma rituale in Etiopia ed Eritrea, focus sulla cucina iraniana tenuto da Saghar Setareh, sulla cucina africana (Spazio Horti) e sulle spezie, in particolare il curry, tenuto dalle comunità bengalese e pakistana. Sempre sabato, alle 18.00, da non perdere il laboratorio sul sake a cura di Luca Rendina. Domenica tocca alle comunità orientali raccontare le potenzialità del wok, e si riuniranno assieme le comunita? di Giappone, Peru?, Puglia per parlare del crudo. Non poteva poi mancare un focus sul kombucha. Parecchi eventi anche dedicati ai più piccoli e c’è pure un programma “Fuori Multi” serale.

multiroma.it/wp-content/uploads/2023/09/Multi-Palinsesto-20-9-2023.pdf

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Dalla cerimo...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati