Notizie / Attualità / Dal gelato Kinder Bueno agli americani Bomb Pop. Ferrero punta sul gelato anche negli States

investimenti

Dal gelato Kinder Bueno agli americani Bomb Pop. Ferrero punta sul gelato anche negli States

Il Corriere della Sera ha riportato i piani futuri del gruppo Ferrero negli States, dove ha recentemente acquisito Wells Enterprises, la più grande azienda di gelati a conduzione familiare del mondo.

  • 29 Agosto, 2023

Il gruppo Ferrero si allarga negli Stati Uniti. A raccontarlo è il Corriere della Sera, che riporta la nuova campagna di investimenti industriali negli States, che riguardano diversi settori. La cifra complessiva si aggira attorno agli 8 miliardi di dollari e riguarda soprattutto il business dei gelati, un ramo in cui il gruppo sta puntando molto negli ultimi tempi.

Gli investimenti di Ferrero nel settore del gelato

Lo scorso dicembre Ferrero aveva annunciato l’acquisizione delle attività di Wells Enterprises e dei suoi marchi di gelati, tra cui Blue Bunny, Blue Ribbon Classics, Bomb Pop e Halo Top. Wells è diventata la più grande azienda di gelati a conduzione familiare del mondo ed è rimasta autonoma con uffici a Le Mars (Iowa), e le attività produttive a Le Mars (Iowa), Henderson (Nevada) e Dunkirk, (New York). Quest’ultimo raddoppierà la forza lavoro con 200 assunzioni di Ferrero, che vuole spingere dopo aver investito circa 1,5 miliardi di dollari per l’acquisizione di Wells e dei suoi centri che arrivano a produrre fino a 800 milioni di litri di gelato all’anno, con un fatturato di circa 1,7 miliardi nel 2022.

Gli altri investimenti negli Stati Uniti

Come racconta il Corriere della Sera, l’investimento di Ferrero a Dunkirk segue altri impegni per oltre 200 milioni di dollari nell’impianto di Bloomington nell’Illinois dove viene prodotto Kinder Bueno, che ha un fatturato di circa 209 milioni di dollari negli Stati Uniti. L’idea sul lungo periodo è quella di importare anche i prodotti storici di Ferrero, che nel Nord America ha circa il 20% del business del gruppo. Secondo le stime, considerando anche i marchi che fanno capo alla società belga Cth che raggruppa le società acquisite, il valore totale dei ricavi supera i 16 miliardi di dollari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset