LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
La cucina messicana, che in Italia conosciamo soprattutto attraverso specialità di strett food come burrito e taco, ben si presta alla consegna a domicilio, ideale per una cena in casa organizzata all’ultimo minuto. A Roma sono diversi i ristoranti messicani o tex-mex che offrono menu ideati per il delivery e garantiscono di sperimentare ricette autentiche e gusti esotici che raccontano la cultura gastronomica di un Paese molto legato alle sue radici popolari. Ecco dove e cosa ordinare.
Diana Beltran (tra i volti di Gambero Rosso Channel) è l’anima di questo piccolo rifugio di cucina messicana e tex-mex nato a pochi metri dalle Mura Vaticane nel 2002. Nata ad Acapulco, Diana è arrivata a Roma molti anni fa, e in città ha deciso di importare le ricette più autentiche della tradizione gastronomica del suo Paese. Lo spazio è colorato e festoso, l’atmosfera familiare. Negli ultimi mesi, il ristorante mette a disposizione un menu take away e delivery che non delude gli amanti del genere, tra tostadas (di pollo o con salsiccia speziata), nachos Cucaracha (da terminare in microonde a casa), chocinita pibil (maiale sfilacciato, condito con salsa achiote, servito con riso, fagioli, formaggio grattugiato, guacamole e tortillas), pollo chipotle, quesadillas, fajitas e molto altro, tra cui una sezione dedicata al tex-mex, con alette di pollo fritte, chili con carne, anelli di cipolla in pastella. La consegna è attiva tutti i giorni, dalle 18 alle 22.30, operata direttamente dal locale per un minimo d’ordine di 30 euro (tel 06.39746373) o sulle principali piattaforme di delivery.
Dal 1993, El Pueblo propone specialità precolombiane e piatti della classica cucina messicana. A fondarlo, ormai quasi trent’anni fa, è stato un italiano appassionato del Messico, e tutto, nell’allestimento del locale del quartiere Aurelio, si ispira alla cultura maya, di cui vengono riproposti alcuni piatti in menu. Take away e delivery sono attivi a partire dalle 19, le consegne vengono gestite tramite le principali piattaforme, ma anche tramite Gustamundo (per ordini pervenuti entro le 18). In menu albondigas con nopales (polpettine condite con foglie di cactus), tinga di maiale (piccantissima!) o di pollo, mole poblano, burrito di carne o verdure.
https://foodmenu.it/elpueblo – www.elpueblo.it
Attivo del 1986, dopo diversi cambi di sede, Puerto Mexico è oggi nel quartiere Portuense, nella zona di Porta Portese. Dalle 18 alle 23, il locale opera servizio di consegna a domicilio tramite le principali piattaforme di delivery attive in città. Il menu? Nachos, tacos, burritos, chimichangas, mousse de rompope con zabaione e tequila, flan al cocco.
Nei pressi di piazza Bologna, Casa Sanchez è un progetto nato nel 2019, per iniziativa di Elizabeth Sanchez e Lorenzo Casco, che gestiscono con passione questo localino colorato in cui tutto parla di Messico. In menu tacos classici al pastor e variazioni sul tema, come quelli di pescado; poi tostadas, burritos, zuppe. Oltre al servizio take away è attivo anche il delivery, tramite Glovo e Deliveroo.
www.facebook.com/casasanchezroma
Non distante dalla casa madre La Cucaracha, qualche anno fa Diana Beltran ha investito anche su un progetto dedicato alla cultura tex mex, con menu incentrato su burritos e margarita in versione frozen, cui si aggiungono i golosi nachos con queso. La consegna a domicilio passa dalle principali piattaforme di delivery, ma viene espletata anche dal locale con ordine minimo di 20 euro (tel 06.69416108). Del burrito si può scegliere la dimensione – media o grande – e gli ingredienti per la farcitura. Disponibili anche burritos e tacos per celiaci.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset