Notizie / Attualità / Come ti cucino un film

Tv

Come ti cucino un film

Su Gambero Rosso HD Il format condotto da Marco Lombardi prende spunto dalla Cinegustologia® per raccontare un film attraverso i piatti degli chef.

  • 16 Ottobre, 2020

La Cinegustologia®. Cos’è

Ogni chef ha un suo modo di cucinare che parte da un certo tipo di approccio alla creatività in generale. Non deve stupire, quindi, che uno chef possa essere accostato a un film il cui stile, cioè il cui approccio artistico, ha qualche cosa a che vedere con quel modo d’intendere l’arte culinaria. Parte da qui il nuovo format di Gambero Rosso HD (Sky 132 e 412) Come ti cucino un filmMarco Lombardi, autore e conduttore della trasmissione, ogni volta racconta una pellicola estrapolando 3 personaggi, oppure 3 anime, o ancora 3 temi, facendoli “cucinare” a quello chef che così tanto c’entra con il film in questione (ad esempio: perché entrambi hanno uno stile tradizionale, oppure ricco di contrasti …).

Tutto questo grazie alla Cinegustologia®, che significa raccontare una pellicola immaginandola come qualcosa da mangiare: è così che diciamo che un film può avere al centro un personaggio dal viso tenero e dolce, ma raccontare una storia cruda, dura e amara, pur alleggerita da qualche inserto balsamico o piccante. In tal modo, infatti, riusciamo a esprimere quelle emozioni del tutto personali che spesso vengono compresse dalle gabbie dei linguaggi, cioè dal dover raccontare una pellicola parlando di regia, sceneggiatura, interpretazioni, musiche, montaggio, costumi, scenografie.

Come ti cucino un film. Chef e pellicole a confronto

Grazie all’accordo con alcuni distributori che hanno creduto nel progetto (al momento Lucky Red, 01 Distribution e Notorius, ma a breve ne arriveranno altri), i film trattati sono appena usciti in sala o nel mercato home video. Talora, invece, costituiscono una vera e propria anticipazione cinegustologica di una pellicola prossima alla distribuzione: è il caso dell’opera prima di Pietro Castellitto, I predatori, vincitrice del premio per la migliore sceneggiatura all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti; una pellicola che uscirà nelle sale il 22 ottobre, ma sarà lanciata dalla puntata di lunedì 19 ottobre, su Gambero Rosso HD. Il film sarà cucinato da Ornella De Felice, mentre nelle puntate precedenti Lorenzo Iozzia ha cucinato “Dopo il matrimonio”, Massimo Viglietti “Matthias & Maxime”, Iside De Cesare “Il meglio deve ancora venire”, Davide Mazza “Scarpette rosse e i sette nani”, Roberto Toro “Guida romantica a posti perduti”. In arrivo, nelle prossime puntate, Giuseppe Di Iorio, con la trilogia di “Smetto quando voglio”, e Gaetano Costa, con “Burraco fatale”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset