Notizie / Attualità / Cold brew a domicilio: il servizio di delivery di caffè freddo a Genova

Caffè

Cold brew a domicilio: il servizio di delivery di caffè freddo a Genova

Un caffè freddo d'autore disponibile per tutti i bar, ristoranti e pasticcerie di Genova: il nuovo servizio di delivery in bicicletta del bar Tazze Pazze.

  • 05 Giugno, 2019

Consegne in bicicletta, bottiglie di vetro e prodotti di alta qualità: a Genova è tempo del delivery di cold brew, il caffè freddo perfetto per la stagione estiva, preparato dal miglior bar della città, che ora dà la possibilità anche agli altri locali di offrire ai propri clienti un caffè d’eccezione.

Tazze Pazze a Genova

Sono passati circa 9 anni da quando Magalì Scavini ha deciso di rilevare quella latteria di Rivarolo e trasformarla in una caffetteria di ricerca, Tazze Pazze, con caffè pregiati ed estrazioni di livello. Nel frattempo, i figli Andrea e Matteo hanno aperto un locale tutto loro in centro, Tazze Pazze Caffetteria Gourmet, un bar contemporaneo e dagli arredi moderni, che oggi guarda al futuro riprendendo una delle più comuni pratiche del passato.

Cold brew, Tazze Pazze Caffetteria Gourmet

Cold brew, Tazze Pazze Caffetteria Gourmet

Il delivery di caffè freddo

Quella che ogni latteria un tempo svolgeva quotidianamente, la consegna della bevanda a domicilio. Protagonista dell’iniziativa, in questo caso, è però il cold brew, sistema di estrazione a freddo che richiede tempi molto lunghi (almeno 7/8 ore), e che dà vita a un caffè aromatico e perfetto per la bella stagione.

Cos’è il cold brew

Lo strumento utilizzato è il Toddy e si compone di una parte superiore in vetro dove viene posizionata l’acqua fredda, un contenitore centrale per il caffè macinato e una caraffa inferiore per raccogliere il prodotto finale. Il caffè viene attraversato dall’acqua una goccia alla volta, per una percolazione di circa 8 gocce ogni 10 secondi. Passando attraverso la polvere di caffè, le gocce d’acqua ne catturano le caratteristiche, per poi fuoriuscire colorate e ricche di aromi.

Cold brew: caratteristiche

Oltre a essere un’ottima alternativa per l’estate, il vantaggio del cold brew è il tempo di conservazione: si mantiene, infatti, fino a 2/3 giorni in frigorifero, al contrario dei caffè fatti con la moka e freddati in casa.

Eco Bike Courier

Eco Bike Courier

La consegna in bicicletta

In collaborazione con il team di Eco Biker Courier, servizio di recapito ecologico in bicicletta nato nel 2011, le bottiglie di cold brew (naturalmente, specialty, ovvero preparato con caffè di qualità superiore, tostati dai due fratelli), da qualche settimana sono a disposizione di tutti i locali della città, previa prenotazione.

Il cold brew, dalla colazione all’aperitivo

Bar, cocktail bar, ristoranti: chiunque può assicurarsi bottiglie (in vetro) di caffè freddo, da offrire ai propri clienti a fine pasto, a colazione o durante la pausa caffè. Ma il prodotto è versatile, e può essere impiegato anche nella preparazione dei cocktail, miscelato con distillati e altri ingredienti, e diventare un originale aperitivo.

Tazze Pazze Caffetteria Gourmet – Genova – piazza Cinque Lampadi, 69 r – facebook.com/TAZZEPAZZE

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Cold brew a...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati