“Fugassa” e cappuccino o Baci di Sanremo? Sardenaira o cornetto e caffè? Per cominciare bene la giornata durante la maratona del Festival della canzone italiana non c’è che l’imbarazzo della scelta fra dolce e salato, dalla classica combo brioche ed espresso a una prima colazione in perfetto stile ligure con focaccia “pucciata” nel cappuccino. Ecco quattro bar e pasticcerie da non perdere.
Un locale moderno, in stile bistrot, la cui offerta ruota intorno a una valida proposta di prodotti da forno e un buon comparto caffetteria, che parte da un espresso realizzato con una miscela 100% Arabica. Sul fronte dolce, si spazia tra crostate, torte e lievitati della prima colazione farciti al momento, cui si aggiungono panettoni e colombe a Natale e Pasqua. Sul versante salato, si possono gustare tipicità ispirate dalla tradizione, dalla focaccia genovese a quella di Recco, fino alla sardenaira (con pomodoro, acciughe, olive, capperi e aglio), oltre a focacce e torte salate che variano secondo stagione. Piacevole dehors su strada, particolarmente frequentato durante i mesi estivi.
Basilico e Pinoli – c.so Matuzia, 185 – 0184 1897193 – basilicoepinoli.it
Inaugurata a giugno 2023, è una pasticceria elegante dalla proposta a cavallo fra tradizione e innovazione concepita da uno chef di lunga esperienza, Stefano Laghi. Aperto da mattina a sera, offre un ricco assortimento di lievitati da colazione, mignon, monoporzioni e invitanti torte, come quella ai tre cioccolati. Da non perdere anche gli sfizi salati inclusa la focaccia.
Caffè Brancaccio – c.so Augusto Mombello, 20 – 345 9405390 – Instagram
Ha appena superato i 70 anni di vita questo storico bar e pasticceria situato in pieno centro, che si conferma un valido indirizzo per una sosta a ogni ora della giornata. Si parte la mattina con buoni caffè e cappuccini ben eseguiti, da abbinare a una invitante scelta di lievitati da colazione, dal cornetto con crema pasticcera alla nocciola e caramello a pain suisse e brioche con confettura di frutti di bosco. Allettante anche il repertorio di monoporzioni, pasticceria secca e fresca (anche mignon) e tipicità locali, come i Baci di Sanremo. Nell’offerta salata, piatti pronti, focacce, pinse, panini e snack per l’aperitivo. Torte su ordinazione (anche in cake design) e grandi lievitati quando è periodo. Tavoli all’aperto sotto i portici di piazza Colombo.
Café Renaissance – p.zza Cristoforo Colombo, 2 – 366 3003608 – Facebook
Cornice storica e proposta contemporanea per questa insegna in pieno centro, situata al piano terra del barocco Palazzo Borea d’Olmo. In un ambiente di stile, con anche tavoli all’aperto su via Matteotti e su piazza Borea d’Olmo, l’offerta gastronomica soddisfa dal mattino a sera. Dalla caffetteria, caffè ben estratti, pure in versioni golose (il Pistacchino è con latte e crema al pistacchio), e varie bevande calde e fredde. In carta, per la colazione, cornetti ischitani, muffin, pancake e diverse opzioni salate, da uova e bacon alla sardenaira. Non mancano inoltre toast, sandwich e qualche piatto per il pranzo, mentre a cena il menu si fa più strutturato, con proposte di terra e mare come brandacuiun, risotto ai frutti di mare, spaghetti alle vongole, coniglio alla cacciatora. Anche pizza cotta nel ruoto. Sfiziose le tapas da abbinare ai buoni cocktail all’aperitivo.
Oltre – via G. Matteotti, 145 – 346 9660685 – Facebook
Foto di copertina Baci di Sanremo di Café Renaissance
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati