La più grande azienda di bevande gassate al mondo ha annunciato che aggiungerà un nuovo prodotto al suo portfolio. Con Coca Cola Spiced il gusto iconico della famosa bibita sarà arricchito a tonalità più fruttate e speziate. Una novità che si pone l’obiettivo di soddisfare i cambiamenti dei gusti nordamericani, sempre più attratti dalla dimensione di sapori “forti”. Una bibita speziata, al gusto di lampone, ma tendente anche al piccante.
Foto: The Coca Cola Company
La bevanda si distingue dalla versione “classica” per «un’esplosione di note rinfrescanti di lampone e aromi speziati», dice l’azienda. Non si conosce l’esatta formulazione, né quali o quante spezie sono state usate per crearla, cosa che non sorprende data la riservatezza che il colosso delle bevande di Atlanta ha sempre riservato alle sue ricette. La nuova Coca Cola sarà disponibile anche in versione “Zero” senza zucchero, e arriverà sugli scaffali dei negozi del Canada il 19 febbraio.
Una novità che conquista anche una posizione di rilevanza nel portfolio dell’azienda. La nuova bevanda frizzante non fa parte di una produzione limitata, ma è il primo gusto, in tre anni, che verrà introdotto in maniera permanente nella linea, affiancando quei prodotti che vendono di più come il gusto classico, alla ciliegia e la vaniglia.
La scelta della nuova formula risponde ai nuovi gusti dei consumatori. «Si tratta di essere al passo con le tendenze della categoria e di rispondere alle preferenze dei nostri consumatori» ha detto alla CNN Sue Lynne Cha, vicepresidente del marketing nordamericano della Coca-Cola. «I consumatori sono alla ricerca di sapori più forti e complessi. È una tendenza che abbiamo iniziato a vedere nel cibo, ma anche nelle bevande, e abbiamo pensato che fosse un fenomeno su cui scommettere».
Non è la prima volta che l’azienda esplora nuovi modi per attirare i bevitori più giovani alla sua bevanda. Nel 2022 ha lanciato Coca-Cola Creations, una serie di otto gusti di Coca Cola in edizione limitata in lattine e bottiglie colorate, sperimentando l’aggiunta di note di cocco, fragola, anguria e altri sapori alle bevande. I consumatori si muovono più velocemente. Il mercato si muove più velocemente. Dobbiamo essere più veloci della velocità del mercato” ha detto il capo del marketing americano Shakir Moin all‘Associated Press.
Foto di The Coca Cola company
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset