Notizie / Attualità / Cioccolatini da record: la scatola più grande del mondo pesa più di un rinoceronte

Curiosità

Cioccolatini da record: la scatola più grande del mondo pesa più di un rinoceronte

Ogni pralina è grande quanto un quaderno e pesa 250 grammi: la scatola, invece, arriva a più di 2.500 chilogrammi.

  • 11 Ottobre, 2023

Agli americani piace esagerare. Ogni cosa, negli States, diventa maxi. Stavolta è toccato al cioccolato, anzi, a una scatola di cioccolatini, che ha battuto ogni record conquistando il Guinness dei Primati: con 2.547.50 kg di peso, 9.27. metri di lunghezza, 4.69 di larghezza e 0.47 di altezza, è ufficialmente la più grande al mondo.

La scatola di cioccolatini più grande al mondo

A creare la gigantesca box golosa, con cioccolatini di 9 gusti diversi, è stata la Russell Stover, fondata nel 1923 dall’omonimo chimico americano insieme alla moglie Clara, con sede a Kansas City, Missouri. Ogni pralina pesa circa 250 grammi: caramello, caramello al cocco, caramello alla frutta e noci, arachidi, noci pecan, crema di lamponi, crema di fragole, caramello e tartufo sono i gusti scelti dalla ditta per la mastodontica impresa. Un lavoro che ha richiesto 600 ore di impegno a 20 dipendenti. Tanta fatica per nulla, verrebbe da dire: dopo la presentazione, la scatola è stata smontata e i cioccolatini sono stati distribuiti tra i dipendenti e in parte donati in beneficenza.

Un record meritatissimo, quello della Russell Stover, che ha battuto la Thorntons, marchio britannico acquisito da Ferrero nel 2015, che nel 2007 aveva creato una scatola di “soli” 1690 kg.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset