
Non badiamo troppo a spese: magari non spendiamo troppo, ma spendiamo bene! E soprattutto, facciamoci noi del bene a noi stessi (e alle nostre papille gustative)
Sotto l’albero mettiamo dei carciofi. Non dei carciofi qualunque, quelli cilentani dell’azienda agricola Maida. Regaliamoli piccoli, mignon o piccolissimi, (vasetti a partire da 13 euro su palatifini.it), sono perfetti da sgranocchiare con le mani per stuzzicare l’appetito.
Dall’Autopista del Cantabrico preleviamo, invece, le alici San Filippo, per ritrovare quella consistenza soda e quel sapore unico; a essere precisi preferiamo la pezzatura ‘Grandes’ (anchoasdeluxe.com, 12 filetti a euro 26). Per portare un po’ di Nord Europa a tavola regaliamo una confezione di filetto di salmone Coda Nera Riserva (170 grammi, 25 euro su tuogourmet.it), un salmone norvegese affumicato secondo l’antico metodo baltico a corda su fuoco di legna: pochissimo sale, affumicatura delicatissima, che coccola per il palato!
Torniamo in Italia, ci spostiamo nel Modenese, per assicurarci il Parmigiano Reggiano stagionato 96 mesi de Il Malandrone 1477 (24 euro per 320 g su malandrone1477.shop/negozio). I granelli sotto i denti suonano Mozart.
Da bere due Metodo Classico: un ottimo Pinot Nero, il Farfalla Zero Dosage di Ballabio (30 euro su tannico.it) e un parcellare da sogno, lo Champagne Les Couarres 2016 di Chartogne Taillet (105 euro su winetcompany.it). Per alleggerire fisico e sensi di colpa non c’è niente di meglio della Kombucha Ginger Bomb di Legend Kombucha (cassa da 12 a 39,90 euro su legendarymarket.it).
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset