“La cosa più brutta che possa capitare a un genitore è scoprire la disabilità di un figlio. Soprattutto quando è molto grave. Io e mia moglie, abbiamo trasformato il dolore più grande della nostra vita in un gesto di amore per gli altri”. Chef Antonio Guida, firma prestigiosa della cucina di Seta all’hotel Mandarin Oriental di Milano, annuncia che grazie alle sue iniziativa solidali è riuscito a raccogliere la cifra che ha permesso di aprire il centro Le Piccole Case, dedicato ai bambini con disturbo dello spettro autistico e alle loro famiglie. Il cuoco, Tre Forchette da Gambero Rosso e Due Stelle Michelin, insieme alla moglie Luciana Lombardi ha aperto la sua sala da pranzo per un pranzo di solidarietà: 12 ospiti per una offerta di 700 euro a persona, una volta al mese. Un progetto che va avanti da 4 anni.
“Molti ospiti donano anche ben più di quanto richiesto – racconta chef Guida – Insieme a noi riescono a capire il dramma che vogliamo affrontare e sono felici di poter contribuire ad alleviare il dramma umano di intere famiglie. Perché la disabilità grave è davvero un dramma, soprattutto quando colpisce famiglie che non hanno disponibilità economiche. Qui da noi – insieme alla responsabile dell’associazione L’Abilità, Laura Borghetto, e alla responsabile della raccolta fondi, Anna Tibaldi – si crea sempre una atmosfera di grande conviviali e di condivisione, si diventa amici e spesso si tira avanti a tavola fino alle otto della sera”, ci racconta Antonio Guida. Ogni mese sono circa 12mila gli euro raccolti in beneficienza.
Info: [email protected] – mandarinoriental.com – associazione onlus L’Abilità – lepiccolecase.it
Uno dei piatti cucinati da Antonio Guida e tratti dal menu di Seta. foto di Matteo Carassale
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset