Notizie / Attualità / Come cucinare le castagne nella friggitrice ad aria: i metodi di cottura veloci e infallibili

autunno|autunno|autunno

Come cucinare le castagne nella friggitrice ad aria: i metodi di cottura veloci e infallibili

L'elettrodomestico più famoso del momento accorre in aiuto anche per la cottura delle castagne e riduce tantissimo i tempi di preparazione. Ecco come fare le castagne nella friggitrice ad aria

  • 07 Novembre, 2023

Autunno è tempo di castagne. Anche se quest’anno il prezzo è salito del 30% a causa delle temperature miti e delle piogge scarse che non hanno dato ai frutti il modo e il tempo di svilupparsi, nessuno vuole rinunciare al simbolo dell’autunno per eccellenza.

Come cucinare le castagne nella friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria è l’elettrodomestico più in hype negli ultimi anni. Ci si può cuocere di tutto: dai pop corn, alle uova sode, persino le chips di pasta. In questo gustoso elenco non potevano mancare le castagne. I metodi per cucinarle sono due e sono molto semplici.

friggitrice ad aria

Castagne: cottura senza ammollo

È quello più semplice e veloce che soddisferà le esigenze dei più pigri. Basta pulire le castagne con un panno umido, praticare un taglio, metterle nel cestello, impostare la temperatura a 200 gradi e cuocerle per 15/20 minuti. A metà cottura, dare una rimestata e controllare come procede la cottura delle castagne per evitare di bruciarle.

Castagne in friggitrice ad aria: cottura con ammollo

Per chi è più paziente e vuole ottenere un risultato migliore, il trucco è quello di mettere le castagne in ammollo per un’oretta circa prima della cottura. L’ammollo è consigliato per quei frutti molto secchi e castagne non molto fresche che necessitano di ravvivare la polpa. Dopo l’ammollo, asciugare le castagne, praticare il taglio solito e metterle nel cestello della friggitrice ad aria a 200 gradi per 15/20 minuti (il tempo dipende anche dalla dimensione dei frutti). Ricordarsi di dare una rimestata a metà cottura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset