Notizie / Attualità / Vegane e fatte a mano con cera naturale. Le candele alla carbonara sono il nuovo souvenir di Roma

prodotti

Vegane e fatte a mano con cera naturale. Le candele alla carbonara sono il nuovo souvenir di Roma

Bruciano per 40-50 ore, profumando gli ambienti con aromi della cucina regionale italiana. Addio calendario con i preti hot, il souvenir del momento sono le candele al profumo di carbonara

  • 27 Marzo, 2024

Il souvenir romano del momento per i turisti che desiderano portarsi a casa il piatto principale più iconico della città – ma non possono farlo fisicamente – è una candela profumata alla carbonara. Il trend delle candele a tema piatti iconici è in crescita. Diverse infatti le carbo-candele in commercio. Quella in vendita sull’e-shop Domenica Italiana rilascia un profumo ispirato al classico piatto con note di pepe nero, guscio d’uovo, pecorino e guanciale amatriciano croccante. Prezzo 57 euro, per 50 ore di combustione. La candela “Voglia de Carbonara” in vendita sul sito Rome is More, invece, brucia per 40 ore rilasciando note di pepe rosa, palo santo e muschio bianco, e costa 32,90 euro.

La candela al profumo di carbonara

Ampia la scelta di candele che profumano di altri piatti iconici della cucina dello Stivale, come quella “Amatriciana” in cera naturale rossa con note di peperoncino, pomodoro e palo santo. I turisti di ritorno dalle Cinque Terre possono portarsi a casa il profumo delle “Trofie al Pesto” con una candela dalle note verdi, pinoli, basilico e olio di oliva. I reduci dalle bevute nelle calli Veneziane possono bruciare la candela “Lo Spritz”, che rilascia note di testa di arancia amara, e poi quelle fruttate e dolci della vaniglia. Per chi è di ritorno da Milano, c’è la candela souvenir al risotto giallo, dalle note di zafferano, amido di riso e vaniglia. I turisti di rientro da Firenze possono scegliere la candela “Vin Santo e Cantucci”, caratterizzata da note di vino passito, mandorla, biscotto e zucchero. Per chi volesse mettere in valigia invece il ricordo di Napoli, c’è poi la candela “Pizza Margherita”: note di pomodoro fresco, basilico e vaniglia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset