Notizie / Attualità / Buon appetito, fiorellino. Il contest di cucina con fiori eduli a Sanremo

Guide

Buon appetito, fiorellino. Il contest di cucina con fiori eduli a Sanremo

Cucinare con i fiori si può e lo dimostra il nuovo contest culinario indetto a Sanremo e rivolto ai food blogger italiani. Nella Città dei Fiori, una bella sfida ai fornelli tra profumi e colori intensi.

  • 05 Febbraio, 2019

Fiori eduli

Insalate, zuppe, carni, primi piatti ma anche torte, crostate, biscotti: l’utilizzo dei fiori eduli in cucina è ormai consolidato da tempo e sembra destinato a una crescita sempre maggiore. In Italia, aumentano le realtà dedicate alla coltivazione di queste piante e così i ristoranti che decidono di inserire i petali profumati e ricchi di aromi nel loro menu. A Sanremo, Città dei Fiori che si appresta come ogni anno a trasformarsi nel palcoscenico canoro (e fiorito) più celebre d’Italia, i food blogger italiani si sfidano per la prima volta ai fornelli in un nuovo contest di cucina dedicato ai fiori: Buon appetito, fiorellino, la cui finale si terrà il prossimo 5 marzo a Villa Ormonds.

Festival della Cucina con i fiori

Usati in cucina fin dal Medioevo, i fiori commestibili sono recentemente tornati alla ribalta, e la gara ligure si propone proprio di fare luce su questi preziosi ingredienti, che dovranno essere i veri protagonisti delle ricette. Sono quarantuno in tutto i blogger che hanno deciso di mettersi in gioco e prendere parte alla gara, e che entro il 15 febbraio saranno giudicati dalla giuria per una prima scrematura. I giudici – chef e giornalisti gastronomici – decreteranno prima le 10 ricette migliori, per poi scegliere i tre concorrenti più meritevoli che accederanno alla finale a Villa Ormond il 5 marzo, all’interno del Festival della Cucina con i fiori.

Il premio

Per aggiudicarsi il premio premio, i blogger dovranno sfidarsi con una “mistery flower box”, una scatola contenente fiori a sorpresa, che i candidati dovranno utilizzare per il loro piatto. Un’iniziativa originale che si inserisce all’interno di un più ampio progetto di promozione dei fiori commestibili promosso dal CREA con il coinvolgimento di coltivatori e ristoratori. Per il vincitore del contest, in premio un set di pentole e accessori targati Alessi S.p.A., nota azienda italiana produttrice di oggetti di design e sponsor della manifestazione.

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Buon appetit...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset