Notizie / Attualità / Brilla una stella in sala. Ad Anzio la cena in ricordo di Giulia Puleio ad un anno dalla morte

Eventi

Brilla una stella in sala. Ad Anzio la cena in ricordo di Giulia Puleio ad un anno dalla morte

Professionisti di sala e cucina si ritrovano insieme agli studenti dell'alberghiero per una serata che mette in luce il valore della formazione nella ristorazione. In ricordo di Giulia Puleio, giovane e appassionata chef de rang del ristorante Acquolina di Roma, scomparsa un anno fa in un incidente stradale.

  • 21 Maggio, 2019
  • 21/05/19

L’incidente

Giulia Puleio aveva 25 anni quando ha perso la vita nell’incidente stradale che l’ha travolta sulle strade di Roma, mentre viaggiava in scooter con Alessandro Narducci, di rientro da una serata di lavoro. Era il 22 giugno 2018, notte fonda sul Lungotevere della Vittoria: la macchina sull’opposta corsia di marcia invadeva lo spazio dello scooter, lo schianto si sarebbe rivelato letale per entrambi. A quasi un anno di distanza, l’assessorato comunale alla Mobilità ha accolto le proposte del I Municipio per mettere in sicurezza le carreggiate sul lungotevere della Vittoria: così, presto, uno spartitraffico centrale prenderà il posto dell’insufficiente linea di mezzeria. E questo è indubbiamente un segno incoraggiante di cambiamento.

La cena ad Anzio

Chi voleva bene e stimava Giulia, appassionata professionista di sala (chef de rang da Acquolina), invece, si ritroverà il 22 maggio all’Hotel Lido Garda di Anzio, per una serata commemorativa organizzata dalla famiglia Puleio. Brilla una stella in sala è il titolo dell’iniziativa che coinvolgerà i ristoranti di Anzio e Nettuno, ma anche diversi volti noti del mondo di cucina e sala: Alberto Tasinato e Alessandro Pipero per Noi di sala, Valentino Palmisano, Daniele Lippi, Ludovico De Vivo e Davide Puleio (fratello di Giulia, a Milano con Tasinato, da Alchimia) in cucina. Ma saranno chiamati a partecipare anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero Marco Gavio Apicio di Anzio. Dunque la serata sarà anche un momento di scambio tra ragazzi e professionisti, con l’intenzione di ribadire il valore dell’insegnamento e della formazione nel settore della ristorazione. E l’importanza della sala in questo contesto. 80 euro è il costo per partecipare alla cena, prenotabile online.

 

Brilla una stella in sala – Anzio – Hotel Lido Garda – il 22 maggio – www.brillaunastellainsala.com

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset