Notizie / Attualità / Londra si innamora dei bomboloni: le donut crème brulée sono l’ultima moda in città

Curiosità

Londra si innamora dei bomboloni: le donut crème brulée sono l'ultima moda in città

Una deliziosa crosticina da rompere per scoprire un ripieno soffice e profumato alla vaniglia: il nuovo trend della pasticceria arriva dal Regno Unito ed è un vero peccato di gola

  • 02 Agosto, 2024

Dopo i croissant, è il turno dei bomboloni. Sembra che ormai non possiamo più fare a meno di reinventare i dolci tipici della colazione, e così a Londra è nata la donut crème brulée, una bomba fritta e ripiena di crema pasticcera, marchiata a fuoco in superficie con una crosticina goduriosa che ricorda proprio quella del dolce preferito da Amélie.

I bomboloni crème brulée di Londra

In poco tempo, i bomboloni sono diventati virali e ora sono il pezzo forte di Bread Ahead, bakery di gran successo all’interno del Borough Market, il mercato gastronomico più bello della città, con banchi di specialità dal mondo e stand per mangiare bocconi squisiti in grado di accontentare tutti. Il punto di forza delle donut? La crema posta in superficie, cosparsa con lo zucchero di canna e poi fusa con la fiamma ossidrica, fino a creare una glassa di zucchero che racchiude un ripieno morbido e delizioso.

Ma Bread Ahead è molto più di un vassoio di donuts virali. Questa bakery regala lieviti d’eccellenza, dai croissant semplici al pain au chocolat, oltre a pani di stampo contemporaneo fatti con farine selezionate con cura. I bomboloni sono un grande must (tanto da avere uno stand a parte), farciti con ogni bendidio, poi ci sono i cinnamon roll (da non perdere), i lieviti salati, i roll di sfoglia farciti con verdure e formaggio, i panini morbidi per gli hamburger ricoperti di sesamo, bauletti di panbrioche per la colazione: tutto preparato con grande tecnica e ingredienti di prima scelta.

Insomma, dopo aver modificato il cornetto in ogni modo possibile, facendolo diventare cubico, sferico, appiattito o persino a forma di bara, dopo averlo ricoperto di glasse, fatto rotolare, mescolato con l’impasto dei cookies, è tempo di giocare con i bomboloni. Che i classici abbiano stancato? Non proprio, anzi, il croissant semplice è e resterà imbattibile, però un po’ di sano divertimento continuerà a tenere i riflettori ben accesi sul mondo della pasticceria. E allora via libera a forme bizzarre e strambi esperimenti: con una buona tecnica alla base, tutto è possibile.

Bread Ahead – Londra – Borough Market, Cathedral Street – breadahead.com/borough

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Londra si in...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset