Ci credete a babbo Natale? Io mi forzo di crederci: così posso pensare di fargli trovare qualcosa a casa mia, quando scende a portare i regali. E con l’occasione possiamo farci una birretta insieme… ecco, cominciamo da lui per i regali di Natale!
Quando verrà a portarvi i doni, a Babbo Natale non dispiacerà trovare sotto l’albero della buona birra. Artigianale, si capisce. Tra la gamma di Mukkeller, premiato birrificio marchigiano, consigliamo un paio di etichette storiche: il “classicone” Mukkellerina e la Hattori Hanzo, Double IPA (su 1001birre.it da 5,35 euro).
A chi ama la cultura pop giapponese farà piacere ricevere un colorato ricettario tratto dal manga dei record, One Piece, vero e proprio fenomeno editoriale mondiale: Le Ricette Piratesche di Sanji (su starcomics.com a 19,90 euro). Per acquistare gli ingredienti necessari date un’occhiata su ikya.com o su japancentre.com (spediscono in tutto il mondo). Torniamo sui libri: un paio di letture agili per accompagnare la digestione di panettoni e pranzi luculliani. Iniziamo da Denominazione di Origine Inventata (sottotitolo “il libro che non piace a Coldiretti”, ma non solo) in cui Alberto Grandi smonta i miti relativi alla cucina e ai prodotti tipici (mondadori.it a 11,50 euro). L’altro libro è Il Mito delle Origini, Storia degli Spaghetti al Pomodoro (su amazon.com o su ibs.it a 8,50 euro ) in cui Massimo Montanari decostruisce la storia di questo piatto identitario spiegando come l’identità non sia un monolite immobile da idolatrare quanto piuttosto una somma di mescolanze molto diverse tra loro. Molto istruttivo, soprattutto di questi tempi.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset