Che il cibo fosse la sua passione, i fan lo sanno dalla notte dei tempi. Gli altri lo hanno scoperto nella puntata di Domenica In del 21 aprile scorso. Ospite di Mara Venier, la cantautrice BigMama ha dichiarato: «Io amo cucinare qualsiasi cosa, mi piace tantissimo».
Eppure, della cucina non le piace solo il fatto di poter realizzare delle ricette, ma c’è anche una passione nascosta che da ieri ha un nome: Antonino Cannavacciuolo. A Domenica In, l’artista ha dichiarato: «Cannavacciuolo è l’amore della mia vita, io sono proprio mega fan, dico sempre che è il mio guilty pleasure».
E poi ha continuato: «Mi piace tutto: è Cannavacciuolo, non c’è niente da dire. È alto, ha questa barba. E poi ti guarda e ti fa: “ti piace questo piatto?” (rifà la sua voce, ndr.) e tu cosa gli dici. Sono sua in questo senso. Prima o poi lo conoscerò e lui avrà paura di me».
La risposta di Cannavacciuolo non è tardata ad arrivare, Venier ha mandato in onda un videomessaggio dello chef che diceva: «Ciao BigMama, ti volevo salutare. So che mi segui e questo mi fa molto molto piacere perché anche io ascolto le tue canzoni, sei una forza della natura, sei una grande». L’artista, emozionatissima, non ha potuto altro che dire: «Io ti cucino pasta, patate e provola, quando vuoi».
La sua passione da cuciniera era venuta fuori anche a Sanremo quando, per l’occasione, aveva aperto una temporary rosticceria, solo per i giorni del Festival in cui si somministravano piatti della tradizione campana per gli avventori della kermesse.
Nel menu comparivano pasta, patate e provola (immancabile), per l’occasione ribattezzata “La rabbia non ti pasta” con un riferimento alla sua canzone in gara “La rabbia non ti basta”; la frittata di pasta (ribattezzata “Animo buono, ma riempito d’olio”, da un verso del suo brano), tipica della sua regione d’origine; e infine la pizza d’erba, una torta salata con la scarola. Come riporta Sanremonews, il suo sogno è quello di aprire una rosticceria.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset