Chi non ricorda i bicchieri di plastica con i personaggi di film e cartoni animati? Nei primi anni 2000 erano il massimo, da McDonald’s si potevano collezionare tutti con un Happy Meal. Oggi, tornano nei fast food statunitensi per far felici i bambini di ieri.
Un’operazione nostalgia che sicuramente darà i suoi frutti, e sarà il caso, perché anche un gigante come McDonald’s è in crisi. L’inverno passato la catena ha subito i colpi della guerra nella Striscia di Gaza: i filopalestinesi avevano reagito male al gesto di solidarietà dell’azienda, che aveva donato pasti gratuiti ai soldati israeliani. L’hashtag #boycottMcDonalds ha fatto il giro del web, portando a un significativo calo in borsa. In primavera, il fast food ha annunciato che riacquisterà il suo franchising israeliano Alonyal Limited, recuperando 225 locali in Israele e creando nuovi posti di lavoro. Che la collezione di bicchieri anni 2000 serva a recuperare la fiducia della clientela?
Senza dubbio, si tratta di una buona mossa di marketing, che farà leva sui giovani adulti. Barbie, Jurassic Park, Hello Kitty… tutti i preferiti dei bambini di un tempo si ritrovano sui bicchieri di plastica, sei in tutto, disponibili con il Collector’s Meal, un Happy Meal pensato per i grandi. Per ottenere un bicchiere vintage, si può ordinare (a partire dal 13 agosto) un McMuffin con uova e salsiccia e caffè a colazione, oppure una box da 10 nuggets di pollo o un Big Mac con patatine e un drink durante il resto del giorno. «C’è un brivido innegabile nell’afferrare un pezzo da collezione da McDonald’s» ha dichiarato Morgan Flatley, Global Chief Marketing Officer di McDonald’s in una nota, «stiamo riportando indietro alcuni dei nostri oggetti più cari, offrendo ai fan un ricordo da poter tenere in mano».
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset