“Mi spiace per le altre regioni, ma in questo periodo bevo solo vini abruzzesi”. Una dichiarazione d’amore molto apprezzata dalla regione, quella di Tommaso Paradiso, cantante ex frontman dei The Giornalisti che regala una bella soddisfazione ai produttori abruzzesi, che lo scorso anno erano andati su tutte le furie dopo la battuta di Christian De Sica nel film “Natale a tutti i costi”.
Nel film, uscito su Netflix nel dicembre 2022, l’attore romano definisce “una merda” il vino abruzzese che ha nel calice, battuta che gli è costata cara. Dopo aver visto il trailer, i Consorzi abruzzesi non hanno perso tempo per rispondere a De Sica, invitandolo a visitare la regione per scoprire il fascino della viticoltura locale, e incalzando la produzione a eliminare la battuta prima dell’uscita del film. È tempo di rivincita per l’Abruzzo del vino, ora che Tommaso Paradiso, ospite di Radio Deejay, nella trasmissione “Deejay chiama Italia” condotta da Linus e Nicola Savino ha dichiarato di amare follemente le specialità regionali, al punto da bere, al momento, solo vini abruzzesi.
Già nel 2017, durante un concerto alla Civitella di Chieti, aveva ammesso di essere affascinato da bianchi e rossi locali, e di essere stato forgiato – enologicamente parlando – “con i vini Valentini e Emidio Pepe”. un bell’omaggio all’Abruzzo, territorio molto caro al cantante, che nel 2019 aveva scelto la Costa dei Trabocchi per girare, insieme ai The Giornalisti, il video musicale di Maradona Y Pelé con Benedetta Porcaroli.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati