Notizie / Attualità / Bergamaschi infuriati per lo spot di birra Raffo che li prende in giro

TV

Bergamaschi infuriati per lo spot di birra Raffo che li prende in giro

L’azienda pugliese ha messo in onda un video pubblicitario che offre un ritratto dei bergamaschi poco allettante. Ai cittadini non è piaciuto

  • 16 Aprile, 2024

I bergamaschi si sono scatenati sulla pagina Facebook Sei di Bergamo se… per lo spot della pugliese birra Raffo «che piace anche al mio amico di Bergamo». Nella pubblicità si vede un gruppo di amici pugliesi intenti a brindare su una barca, giocare a carte in spiaggia e gustare frutti di mare. «Quando senti il richiamo della Puglia, rinfrescati con una Raffo croccante» recita lo slogan. Insieme ai pugliesi, però, sono ritratti anche i bergamaschi, in maniera molto meno affascinante: la birra «in realtà piace anche al mio amico di bergamo» dice un attore. E questo amico è vestito con un pesante maglione di lana, il pantalone della tuta acetata verde, seduto in una baita di legno.

Lo spot di birra Raffo che prende in giro i bergamaschi

Non una delle rappresentazioni migliori, con tanto di buffa capigliatura. I bergamaschi non hanno preso bene l’humour pugliese, e sulla pagina social sono inveiti contro lo spot: «Il bergamasco ridotto al troglodita vestito come uno yeti in una baita» ha scritto un utente. Molti lo hanno trovato «rivoltante e offensivo per Bergamo» e in generale sono diversi i commenti negativi sulla nuova pubblicità al centro delle polemiche social (proprio a pochi giorni di distanza dallo scandalo della patatina «blasfema» di Amica Chips, condannata dai telespettatori credenti).

Come sempre, non manca la controparte. Non tutti i bergamaschi si sono sentiti offesi dallo spot, c’è anche chi l’ha trovato divertente e ha risposto con altrettanta ironia: «L’alternativa era mettere un muratore che, sorseggiandola, diceva “pota, è buona”».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset