Notizie / Attualità / Berebene 2021 del Gambero Rosso. Le foto dell’evento degustazione a Torino

Attualità

Berebene 2021 del Gambero Rosso. Le foto dell’evento degustazione a Torino

Ecco tutte le foto dell'appuntamento torinese con i vini dal miglior rapporto qualità prezzo premiati dalla guida Berebene 2021.

  • 25 Giugno, 2021

Berebene 2021. L’evento degustazione a Torino

Dopo la degustazione a Roma, il 20 giugno è stata la volta di Torino per l’evento in presenza – nei bellissimi spazi del J|hotel e del ristorante Tàola, vicino all’Allianz Stadium – che ha avuto come protagonisti molti dei vini premiati dalla guida Berebene 2021 del Gambero Rosso. dedicata alle etichette dal miglior rapporto qualità prezzo, grandi vini dal piccolo prezzo (sotto i 13 euro).

I vini sono stati accompagnati dalle croccanti delizie di pane del Panatè Mario Fongo (Primo posto nella classifica dei migliori grissini artigianali stilata da Gambero Rosso).

LE FOTO DELLA DEGUSTAZIONE
[Best_Wordpress_Gallery id=”637″ gal_title=”Berebene 2021 Torino. Degustazione”]

La guida Berebene 2021
Con 1530 vini recensiti, che in enoteca o nei supermercati costano meno di 13 euro, 851 Premi Qualità Prezzoi Premi Nazionali suddivisi per aree geografiche e tipologia e i Premi Regionali, la guida anche quest’anno intende far conoscere piccolissime aziende o realtà più strutturate che producono vini di qualità dal prezzo contenuto.

I VINI IN DEGUSTAZIONE
[Best_Wordpress_Gallery id=”641″ gal_title=”Berebene 2021. Torino. I vini”]
foto di Yari Tumiatti

> Berebene 2021. Premi nazionali e regionali
Acquista la guida Berebene 2021

PARTNER DELL’EVENTO


Si ringrazia Fisar – delegazione di Torino

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset