Notizie / Attualità / La gelateria che ha reso felici generazioni di padovani ora punta al gelato solidale

Attualità

La gelateria che ha reso felici generazioni di padovani ora punta al gelato solidale

A partire da marzo il gelato in barattolo della Gelateria da Bepi di Padova viene fatto in collaborazione con una cooperativa che promuove l'integrazione di persone con disabilita?.

  • 04 Marzo, 2025

Da Bepi è nome noto a Padova, nata come tipica gelateria di quartiere si è distinta fin da subito grazie all’estro di Giuseppe Braggion e del figlio Giovanni, che in tempi non sospetti proponevano gelati fatti anche con verdure, formaggi, spezie o fiori (indimenticabile il loro gelato alla rosa) causando lo stupore dei clienti. Clienti che a Mortise arrivavano pure per la mitica Nafta, il gelato con le amarene, nel bicchiere di plastica (erano altri tempi). Oggi a tenere le redini del laboratorio ci sono i nipoti Jacopo e Nicolò, passione da vendere e una forte inclinazione alle novità. Dal cilindro tiran fuori sempre nuove idee e collaborazioni, ultima quella con la Cooperativa Sociale Il Glicine di Saonara che opera nel campo dell’assistenza sociale, educativa e formativa, promuovendo l’integrazione di persone con disabilita? o in situazioni di svantaggio.

Il gelato in barattolo in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Glicine

A partire da marzo, la produzione del gelato in barattolo della Gelateria da Bepi vede infatti il coinvolgimento attivo di un gruppo di ragazzi con disabilita? della Cooperativa Il Glicine, i quali partecipano a tutte le fasi del processo produttivo, dalla preparazione degli ingredienti al confezionamento manuale dei barattoli, acquisendo così competenze professionali. «Una partnership che è un’occasione preziosa per i nostri ragazzi», spiega Pierluigi Dona?, presidente della Cooperativa. «Il lavoro nel settore alimentare rappresenta per loro una grande opportunita? di crescita personale e professionale e siamo grati alla Gelateria da Bepi per aver creduto in questo progetto e per averci offerto la possibilita? di collaborare insieme».

Jacopo e Nicolo? Braggion della gelateria da bepi di Padova

L’obiettivo è l’assunzione

Una collaborazione che nei fatti si traduce in «un percorso di lavoro assistito, dopodiché gli operatori della Cooperativa redigeranno una relazione in base alla quale inseriremo chi risulta idoneo. L’obiettivo è di assumere tre o quattro addetti in laboratorio e alla vendita», chiariscono Jacopo e Nicolo? Braggion. «Stiamo cominciando con due gruppi di quattro persone, due volte la settimana. Non lavorando con preparati, ma solo con frutta fresca, questa mattina, ad esempio, hanno tagliato tutta la frutta e spremuto i limoni, pian piano stanno capendo come funziona un laboratorio di gelateria, dove la manodopera è essenziale». Il gelato in barattolo di Bepi lo potete trovare nelle due sedi (quella di Mortise e in Piazza dei Signori) e in alcuni punti vendita di Alì Supermercati, altra azienda nata a Padova grazie al fondatore Francesco Canella e rimasta di proprietà della famiglia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset