Notizie / Attualità / Beneficenza e buon cibo: al via le prenotazioni per il Charity dinner organizzato dalla Fondazione Gambero Rosso

eventi

Beneficenza e buon cibo: al via le prenotazioni per il Charity dinner organizzato dalla Fondazione Gambero Rosso

L'evento si terrà il 2 luglio presso il Circolo Antico Tiro a Volo, a Roma. Il ricavato andrà, tolti i costi, devoluto all'associazione Il Carro, impegnata nell'accoglienza di persone con disabilità intellettive senza più sufficiente sostegno familiare

  • 21 Giugno, 2024

È previsto per la sera del 2 luglio il Charity dinner, accompagnato da uno show cooking, organizzato dalla Fondazione Gambero Rosso in collaborazione con il Circolo Antico Tiro a Volo (situato in Via Eugenio Vajna, 21 a Roma).

Una serata all’insegna della beneficenza e del buon cibo

Per l’occasione sarà presente proprio lo chef de Il Sanlorenzo, rinomato ristorante di pesce della Capitale. A lui il compito di preparare il primo del menu, ovvero Pasta mischiata Gentile in minestra di pesci. Una preparazione a vista, che sarà preceduta da un antipasto di Gamberoni freschi di Fiumicino alla catalana senza cipolla. La cena sarà poi completata da un secondo di Spigola di mare al Vermentino al forno e dai dolci offerti dalla storica pasticceria romana De Vivo. Gli abbinamenti in termini di vini saranno invece proposti dalla famiglia Fendi e contempleranno Idillio Maremmano Sangiovese Rosso, Chicca Vermentino e Sarò Franca Trento Doc Metodo Classico.

Come partecipare

La quota di partecipazione è di 100 euro a persona che, detratti i costi, andranno devoluti all’associazione Il Carro, fondata nel 1990 con l’intento di accogliere persone con disabilità intellettive senza più sufficiente sostegno familiare. Il versamento va effettuato al seguente IBAN: IT13C0306903388100000007832 – Banca Intesa – intestato ad Emilio Capodagli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Beneficenza...
Random24

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset