Notizie / Attualità / Barboncino, la prima pizzeria di New York ad avere un sindacato, potrebbe guidare una rivoluzione

mondo

Barboncino, la prima pizzeria di New York ad avere un sindacato, potrebbe guidare una rivoluzione

Una pizzeria napoletana di New York ha creato il proprio sindacato. È il primo caso e potrebbe fare da apripista per migliorare le condizioni dei lavoratori del settore nella Grande Mela.

  • 28 Luglio, 2023

Si chiama Barboncino, è una pizzeria di Brooklyn ed è destinata a cambiare molte cose nel panorama dei ristoranti a New York. La pizzeria napoletana, infatti, è diventata la prima della Grande Mela a essere sindacalizzata dopo che i suoi lavoratori hanno votato all’unanimità. La storia è stata raccontata dal New York Times, che ha ripercorso tutti i passaggi che hanno portato alla rivendicazione dei lavoratori.

Barboncino, la prima pizzeria sindacalizzata di New York

Il processo è iniziato più di un anno fa con i contatti dei lavoratori con Workers United, una delle principali sigle americane, la stessa che ha seguito anche i dipendenti di Starbucks nel loro percorso di sindacalizzazione. Poi, il 22 maggio, il personale ha chiesto ai proprietari della pizzeria di riconoscere formalmente il sindacato e ha presentato un’istanza elettorale al National Labor Relations Board. Il passaggio successivo è stata la votazione: dei 37 aventi voto hanno partecipato 26 lavoratori tutti favorevoli, con 0 pareri contrari.

Ora i dipendenti dovranno negoziare con i proprietari della pizzeria, Jesse Shapell ed Emma Walton, che l’avevano rilevata solamente un anno fa. Tra le richieste dei lavoratori, un salario minimo orario più elevato – argomento di discussione anche in Italia in questo momento – e benefit come l’assistenza sanitaria, oltre a protezione da azioni disciplinari ingiuste e un coinvolgimento più diretto nella definizione dei protocolli di salute e sicurezza del ristorante.

New York City

 

Un esempio per gli altri ristoranti

Come spiega il New York Times, negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle organizzazioni sindacali nei ristoranti perché la pandemia, l’inflazione e un dibattito nazionale sull’iniquità razziale hanno messo in evidenza i salari troppo bassi e le dure condizioni che molti lavoratori devono affrontare. Tuttavia, i sindacati nei ristoranti sono rari perché l’elevato ricambio dei dipendenti rende difficile costruire una base solida di dipendenti.

I lavoratori di Barboncino sperano di essere un esempio per tutto il settore. Jarred Berrien, che lavora in cucina, guadagna tra i 18 e i 20 dollari all’ora e una delle sue priorità era quella di avere un’assicurazione sanitaria perché spesso gli capita di bruciarsi mentre è all’opera. “Ogni posto di lavoro dovrebbe essere sindacalizzato, indipendentemente dal settore”, ha detto il 27enne mettendosi a disposizione di tutti i ristoranti che vogliono aderire a un sindacato.

Il 28enne Mike Kemmett, barista del ristorante da due anni, ha raccontato che i lavoratori stanno “cercando di ottenere il miglior accordo possibile per tutte le questioni”. Kemmett si è unito alla mobilitazione sindacale dopo un incidente avvenuto lo scorso giugno con il precedente proprietario del ristorante. Quando il seminterrato si è allagato a causa di una perdita di alcuni tubi (alcuni dei quali contenevano acque reflue) il barista è stato costretto dal proprietario a pulire per ore e alla fine era così sporco che ha dovuto buttare i vestiti. Nonostante questo, il proprietario lo ha costretto a rimanere in pizzeria e servire i clienti in quello stato minacciandolo di licenziamento. Questa sindacalizzazione è una conquista destinata a creare movimento nella scena dei ristoranti newyorkesi, che dovranno interfacciarsi con lavoratori sempre più attenti ai loro diritti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Barboncino,...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati