Pan Barbiere è molto popolare a Città del Forno, il piccolo mondo nascosto nei cassetti di un forno di New York. Con i suoi tagli, acconciature e pieghe dolcissime riesce a raddrizzare anche la più storta delle giornate agli abitanti di questa bizzarra città. È lui il protagonista de Il Barbiere Pasticciere, cartone animato che saprà far divertire tutta la famiglia.
I personaggi sono in semplice computer grafica, colorati e ben caratterizzati da personalità buffe e definite. Pan Barbiere, per esempio, è una fetta di pane in cassetta burbera e sempre corrucciata dai lunghi baffi: i suoi modi di fare sono bruschi, ma in fondo nel suo speciale salone di cake design riesce ad aiutare tutti. Sotto l’aspetto scontroso si nasconde un cuore grande, capace di ridare gioia a ogni pasticcino, biscotto, panino che si siede sulla poltrona: forbici alla mano e un bel po’ di crema al burro, Pan Barbiere risolve i problemi di tutti con il suo gran talento.
I suoi aiutanti sono Choco, un cupcake al cioccolato che lavora come segretaria, e Wilk, un timido cartone del latte che si occupa di rassettare e aiutare l’artista. A ideare la serie animata sudcoreana-statunitense sono state le case produttrici Monster Studio e Columbia Pictures, e da qualche tempo il prodotto è approdato con successo anche in Italia, su Netflix.
Il cartone piace, un po’ per i colori sgargianti e le storie originali, un po’ per i dialoghi azzeccati che sanno far divertire anche i più grandi: Bagel, l’innamorato di Choco, fa di tutto per farsi perdonare dal suo «muffin», il poliziotto Bretzel è uno spasso, e il raviolo anziano che rimprovera Wilk per «piangere sul latte versato» una vera chicca. Ed è anche una buona occasione per far conoscere prodotti alimentari diversi ai più piccoli.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset