Più di 518 milioni di euro in prodotti del commercio equo e solidale: sono i soldi spesi dagli italiani lo scorso anno nel campo Fairtrade, marchio che certifica una produzione rispettosa dei lavoratori nelle varie zone del mondo. A fornire i dati è la Fairtrade Italia, che quest’anno celebra il suo 30esimo anniversario.
«Il 2023 dal punto di vista delle vendite è stato un anno di transizione», ha dichiarato Thomas Zulian, direttore Commerciale di Fairtrade Italia, «da un lato alcuni prodotti come caffè e zucchero hanno risentito dei cali generalizzati dei volumi dovuti dall’inflazione, dall’altro prodotti come banane e cotone hanno registrato una crescita importante». Le banane sono al primo posto nel mercato italiano, con 14.300 tonnellate vendute, che registrano una crescita del +8%. Questo è avvenuto sia grazie alla diffusione di questa frutta nelle mense scolastiche sia all’ampia offerta nella grande distribuzione organizzata (in particolare, Aldi, Coop, Gruppo Selex, IN’s, Pam Panorama).
Altri prodotti, invece, hanno registrato un calo. Come il cacao (-1%), soggetto a una forte crisi in questi ultimi anni, oppure lo zucchero di canna (-7%), e ancora il caffè (-4%). Naturalmente, gran parte di queste perdite sono legate alle generali conseguenze dell’inflazione che hanno investito l’intero mercato. Grazie agli acquisti effettuati in Italia, comunque, l’organizzazione è riuscita a distribuire ad agricoltori e lavoratori della rete Fairtrade un premio da 3.686.407 euro, «somma con la quale possono realizzare dei progetti di miglioramento della produttività o sviluppo della comunità».
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset