Notizie / Attualità / Aveva una pizzera abusiva in giardino, titolare di un’azienda agricola denunciato in provincia di Vicenza

Attualità

Aveva una pizzera abusiva in giardino, titolare di un’azienda agricola denunciato in provincia di Vicenza

Mollo tutto e apro una pizzeria (abusiva) in giardino. È quello che deve aver pensato il proprietario di un'azienda agricola in provincia di Vicenza, sui Colli Berici, che ha aperto al pubblico una pizzeria senza alcuna autorizzazione.

  • 20 Settembre, 2023

Avete presente le famose serate “giro pizza”? Il titolare di un’azienda agricola nei Colli Berici le organizzava, non per parenti e amici, ma per clienti paganti.

La pizzeria abusiva e il metodo di “somministrazione”

Peccato non avesse i titoli autorizzativi amministrativi e sanitari indispensabili per poter esercitare l’attività di ristorazione, tanto meno un registratore di cassa o un terminale elettronico. In più si avvaleva dell’aiuto di un dipendente in nero. E non contento, il patron organizzava pure degli spettacoli tribali attorno a un fuoco per allietare i suoi ospiti. È il quadro (delirante) scoperto dai finanzieri della Tenenza di Noventa Vicentina. Epilogo? Pizzeria chiusa e multa di oltre 8mila euro.

Per lui non c’è nemmeno il beneficio del dubbio che volesse aprire una sorta di home restaurant, dato che di coperti a disposizione ne aveva una quarantina, con tanto di forno a legna.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Aveva una pi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset