Notizie / Attualità / Arrosto o regali, il dilemma degli inglesi a Natale

Inflazione

Arrosto o regali, il dilemma degli inglesi a Natale

Molti hanno già fatto scorte, altri stanno seriamente pensando di rinunciare ad alcuni piatti tradizionali per risparmiare. Il Natale al tempo dell’inflazione costa caro agli inglesi

  • 02 Novembre, 2023

Patate al forno, pigs in blanket (salsiccette arrotolate nel bacon) e naturalmente l’arrosto: sono i classici della cena di Natale nel Regno Unito, pietanze a cui diverse famiglie quest’anno sono disposte a rinunciare per via dell’inflazione.

Natale low cost per gli inglesi

Una ricerca commissionata dalla catena di supermercati Aldi, che ha garantito prezzi bloccati su tutti gli ingredienti tipici del periodo di festa, ha analizzato le spese di 2mila persone adulte, rivelando che circa il 35% degli intervistati è preoccupato per il proprio portafogli. Il 27% ha scelto di rinunciare alle patate al forno, un altro 27% alle salsiccette e il 28% sta pensando di eliminare anche il protagonista della tavola, l’arrosto, solitamente un pollo o tacchino oppure il classico roastbeef.

Sunday roast

Al di là delle scelte individuali, ogni famiglia sta cercando di ridurre le spese, stringendo anche il numero di commensali: una persona su cinque ha dichiarato di invitare meno gente quest’anno, passando da una media di 4 ospiti a 3.

Le scorte per i pasti natalizi

C’è addirittura un 16% che sta pensando di auto-eliminarsi dagli inviti per permettere ad amici e familiari di risparmiare un po’. Intanto, molte famiglie hanno cominciato a fare scorte di prodotti approfittando degli sconti pre-natalizi, riempiendo le dispense di tutto il necessario per preparare un bel banchetto.

Tra i prodotti già acquistati, cioccolato, vino, il pudding natalizio, lo stuffing (il mix di pangrattato, erbe e condimenti per farcire la carne), noci, Prosecco, crackers, le tortine mince pies, il gravy, la salsa da versare su arrosto e verdure, e lo Champagne.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset