Costa 149 euro e abbatte le cariche batteriche e fungine fino a dieci volte, la sua batteria dura 30 giorni e si ricarica in una notte, il filtro si lava: ecco un nuovo gadget da frigo contro lo spreco alimentare. Si chiama Shelfy ed è prodotto da Vitesy, una azienda di Pordenone (fondata da tre giovani) che – dopo aver esportato la sua nuova creatura negli Stati Uniti, Canada, Australia, Singapore e Inghilterra – lo ha immesso ora sul mercato italiano ed è acquistabile online sul sito dell’azienda.
I tre giovani fondatori di Vitesy, la start up di Pordenone che ha inventato Shelfy: Alessio D’Andrea, Paolo Ganis e Vincenzo Vitiello
Ognuno di noi, in Italia, butta via 146 kg di cibo di cui il 73% diventa rifiuto in casa: si tratta di circa 400 euro di spesa a persona che, in termini di emissioni ed energia, equivale a quasi 0,40 kg di emissioni di CO2 (sempre a persona): nel complesso in Italia vengono sprecati 8 milioni e mezzo di tonnellate di cibo che vale oltre 22 miliardi di euro. Analizzando questi semplici – e al tempo stesso drammatici – dati, la start up Vitesy (specializzata in soluzioni green e intelligenti per il benessere delle persone, che fa ufficialmente ingresso nel mercato italiano con il nuovo prodotto Shelfy) ha lanciato un crowdfunding e sulle piattaforme Indiegogo e Kickstarter ha raccolto oltre un miliardo di euro che hanno permesso di realizzare e mettere sui mercati esteri oltre 10mila Shelfy. Ora, il gadget è disponibile online in Italia.
Shelfy è un dispositivo realizzato in Italia e sostenibile al100%: è progettato per migliorare la shelf life degli alimenti nel frigorifero. Basta accenderlo nel frigorifero: grazie alla sua tecnologia fotocatalitica permette di conservare i prodotti freschi prolungandone la durata, di abbattere la carica batterica e fungina fino ad un livello 10 volte inferiore e di ridurre i cattivi odori degradando le molecole responsabili. Il filtro dell’aria è lavabile e consente un bel risparmio anche perché sia il sensore di apertura porta che l’App Vitesy Hub aiutano a monitorare il consumo energetico del frigorifero e forniscono consigli su come risparmiare energia elettrica oltre a preservare la qualità degli alimenti. Completamente riciclabile e riparabile, ogni parte è assemblata con giunti ad incastro senza l’uso di colle. Piccolo, compatto e di design, Shelfy ha già conquistato due importanti riconoscimenti come ‘Best Product Award’ al Channel Summit EMEA e l’Innovation Award al CIBUS TEC di Parma.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset